Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA CONTRO IL RESTO DEL MONDO: UN CONFLITTO CHE NON FA BEN SPERARE
 
29/05/2014 - Superate le elezioni europee, si potrà adesso verificare se lo scontro tra il presidente Crocetta e la sua Giunta da una parte e l’Assemblea regionale dall’altra, dopo l’ultimo grave incidente d’aula del 15 maggio con la bocciatura del ddl 724, sarà sanabile e se potrà far… leggi tutto>>>
GIANNINI: UN MINISTRO CON 13 MILIONI DI UTENTI MA POCHISSIMI VOTI ALLE EUROPEE
  Palermo, 29/05/2014 - Questa parole del Ministro Stefania Giannini, già ascoltate in altri contesti e interviste, sono riecheggiate nell’aula bunker del carcere “Ucciardone” di Palermo in occasione della “Giornata della memoria e della legalità” nel ricordo del XXII anniversario della strage di Capaci… leggi tutto>>>
DON MILANI E GLI ISTITUTI PROFESSIONALI: “TI CHIEDO POCHISSIMO E TI DO POCHISSIMO”  
  Analisi impietosa dei vizi della società e della formazione. Colloquio a distanza tra Pietro Ichino e Sergio Briguglio
29/05/2014 - La parte non caduca della predicazione di don Milani, alla quale mi sento ancora oggi profondamente legato, è quella che si colloca sul… leggi tutto>>>
SCUOLA SICILIA: E I SINDACATI NON STANNO A GUARDARE, MA A RITAGLIARSI SPAZI DI “POTERE”
   29/05/2014 - Essi, con la loro politica avversa alla meritocrazia, ma avversa anche all’art. 36 comma 1 della Costituzione - che così recita: Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro... - di fatto, coprono e agevolano i docenti visitatori delle aule scolastiche, attività che tanta… leggi tutto>>>
FORZA ITALIA NEI NEBRODI: “UNA CAMPAGNA ELETTORALE DIFFICILE MA ENTUSIASMANTE”
Capo D’Orlando 28/05/2014 - “Sono molto felice e davvero orgoglioso del risultato ottenuto da FORZA ITALIA sia in Sicilia che in provincia di Messina, in occasione delle consultazioni europee dello scorso… leggi tutto>>>
PD MESSINA: “NON HANNO VINTO I RENZIANI”                                   
Messina, 28 maggio 2014 - “La partita elettorale è chiusa, le questioni restano aperte. Nessun grillo per la testa... neppure a Messina –dichiarano a nome delle diverse aree del Partito Democratico di Messina Emilio Fragale, Francesco Barbalace, Luigi Beninati e Gabriele Siracusano… leggi tutto>>>
LA GIUNTA CROCETTA A PALMA DI MONTECHIARO: DISASTRO URBANISTICO, ABUSIVISMO E INTERI QUARTIERI ABUSIVI
Palermo, 28 mag. 2014 - Si è svolta oggi presso il comune di Palma di Montechiaro una giunta di governo per affrontare i problemi più urgenti della città. L'attenzione è stata rivolta alle questioni relative al disastro urbanistico degli anni passati, causato… leggi tutto>>>
MESSINAMBIENTE: PRECISAZIONE FIT CISL, “VIETATO L' ACCESSO AL TAVOLO" AD UN COMPONENTE DI SEGRETERIA
   Messina, 28 maggio ’14 – “Le corrette relazioni industriali impongono che la rappresentanza ai tavoli non venga scelta dal datore di lavoro, ma dalle Organizzazioni Sindacali, espressione diretta della rappresentanza… leggi tutto>>>
GALLIANI E BARBARA BERLUSCONI GUIDANO LA IV CROCIERA ROSSONERA                                  
 
SALEMI, IL PDR DI SGARBI «VENUTI SINDACO DI UNA MINORANZA. NOI CONTINUEREMO AD ESSERCI»
LO SCAMBIALIBRO, DA MESSINA AI NEBRODI FINO AL 31 MAGGIO
NETTUNO S.P.A. : LA PROVINCIA REGIONALE SOSPENDE L'ESECUTIVITA'
MISS E MISTER WALT DISNEI SICILY, GRANDI PREPARATIVI PER LA FINALE
‘IL TESTAMENTO DI ODISSEO’, IL PRIMO POEMETTO DI GIUSEPPE MESSINA                   
ETNA: A CATANIA LA CONFERENZA STAMPA SULL’ESPERIMENTO SCIENTIFICO “TOMO-ETNA”
CAMILLERI OSPITE D'ONORE DI 'UNA MARINA DI LIBRI', FESTIVAL DELL'EDITORIA INDIPENDENTE
camilleri-coppola-00

Commenti