Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GRILLO E FARAGE IMPROBABILI ALLEATI, PAROLA DI SONIA ALFANO

Sonia Alfano: “Tra Grillo e Farage improbabili alleanze”
Palermo, 30 maggio 2014 - “Il deludente risultato elettorale rimediato da Beppe Grillo alle elezioni per il Parlamento Europeo non può certo giustificare la ricerca di improbabili alleanze con la destra anti-europeista e xenofoba dell'Ukip di Nigel Farage, dato di fatto che registriamo ma che ci porta a riflettere su una contraddizione di fondo: il Grillo oltranzista nel suo ostruzionismo becero in Italia, cerca nell'UE, spinto probabilmente dalla disperazione, alleanze che lo portano a braccetto con personaggi di questa risma”: lo dice l'onorevole Sonia Alfano.
“Gli interrogativi sulla ricerca di questa alleanza con l'Ukip sono tanti e riguardano la democrazia interna al Movimento 5 Stelle: che fine hanno fatto la rete, le consultazioni, la trasparenza e la diretta streaming? Grillo va da Farage con l'avallo di chi? Di Casaleggio? Allora nel M5S comandano solo Grillo e Casaleggio? Questo incontro con Farage fornirebbe anche ulteriore conferma che poco o niente Grillo sa del lavoro svolto nel Parlamento Europeo: l'Ukip di Farage ha votato contro l'approvazione del Testo Unico antimafia della Crim, che ho presieduto, e che prevede l'introduzione nell'UE di importanti norme contro le mafie. Come si concilia tutto ciò con i grillini che si autoproclamano depositari di ogni giustizia e verità in tema di lotta alla mafia?" conclude l'onorevole Sonia Alfano.



Commenti