Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ILDEFONSO FALCONES INCONTRA I LETTORI, UN EVENTO INTERNAZIONALE A MESSINA

24/05/2014 - Per la prima volta in assoluto il celebre romanziere spagnolo, ILDEFONSO FALCONES, sarà in Sicilia per incontrare i suoi lettori e presentare il suo ultimo romanzo, “La Regina Scalza” (Longanesi). L'evento aperto al pubblico - organizzato dal giornalista Francesco Musolino e da “La Gilda dei Narratori - Libreria Mondadori Messina” - si terrà MERCOLEDì 28 MAGGIO ALLE ORE 18.30 presso la storica Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Maurolico" di Messina (Via Cavour 63-79).

Con l'autore dialogherà il giornalista Francesco Musolino. Interverrà la nota scrittrice messinese, ALESSIA GAZZOLA. La dirigente scolastica, dr.ssa Gaetana Crieleison, saluterà il pubblico; introduce l'incontro la prof.ssa Carmelita Paradiso.




Commenti