Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SGARBI PERDE LA BATTAGLIA ELETTORALE A SALEMI

Contro l'avversario del Pd Venuti. «Provvedo a prendere atto che Salemi è stata cancellata dalla carta geografica»Salemi (Tp), 26/05/2014 - Vittorio Sgarbi perde la battaglia elettorale a Salemi dove il critico d'arte si era ricandidato, da solo, con la lista del Partito della Rivoluzione. Lo scrutinio è ancora i corso, ma il vantaggio dell'avversario del Pd Venuti (sostenuto da tre liste) segna già una indicazione netta.

«Non speravo - commenta Sgarbi - di poter perdere. Ringrazio i cittadini che mi hanno votato e soprattutto quelli che non mi hanno votato.

Ringrazio in particolare Nino Scimemi, Giusy Asaro e Oliviero Toscani per l'aiuto che mi hanno dato.
Provvedo a prendere atto che Salemi è stata cancellata dalla carta geografica e che verrà ricordata come una città scomparsa nella quale si può soltanto essere "Venuti"»

Commenti