Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SLALOM VAL DI SANT’ANGELO DI BROLO, SGB RALLYE IN MASSA ALLA 1^ EDIZIONE

Numerosa partecipazione dei piloti SGB con ben 15 partenti e ancora una volta scuderia con il maggior numero di iscritti
di Sant’Angelo di Brolo, 16/05/2014 - Si preannuncia una bellissima gara quella che andrà in scena domenica mattina nello splendido scenario della valle di Sant’Angelo di Brolo. Ottima risposta di piloti e scuderie con ben 86 partenti suddivisi in 10 gruppi.


Ancora una volta la scuderia nebroidea SGB Rallye sarà al via con il maggior numero di piloti, ben 15 che andranno a ricoprire ben 9 classi differenti. Il primo a prendere il via sarà Andrea Borrello in RS3 a bordo di una Peugeot 106 Rally fiducioso dopo gli ultimi ottimi risultati ottenuti. Agguerrita la classe N2 che seguirà nelle partenze con ben 5 rappresentanti SGB su 6 piloti che compongono la classe; a darsi battaglia saranno Alessandro Denaro già responsabile dell’ufficio stampa della stessa scuderia, Gianluca Di Dio Masa, Francesco Scaglione, Alessandro Tricoli e Franco Schepis tutti a bordo di Peugeot 106 Rally.

In classe N3 partiranno altri due forti piloti della scuderia Sgb di San Piero Patti, Salvatore Calabrò e Massimiliano Merendino entrambi a bordo di Peugeot 106 Rally ed entrambi certamente protagonisti della classe. In N4 prenderà il via con la sua Renault Clio Williams Giovanni Puglia. In classe A2 sicuro protagonista sarà Matteo Salpietro che darà certamente filo da torcere a bordo della sua Peugeot 106 Rally agli altri componenti della classe, che vedrà partire un altro alfiere della scuderia nebroidea Sgb Rally, Gianfranco Starvagi a bordo di una Peugeot 205 Rally.

Toccherà poi per il Gruppo Speciale Slalom in classe S7 a Enrico Falsetti a bordo di una più datata ma velocissima Renault 5 Gt Turbo.

Nel Gruppo Trofei Italia saranno altri due i portacolori Sgb, in classe GTI 1 Carlo Di Bua su Peugeot 205 Rally ed invece in classe GTI 3 il velocissimo Enrico Parasiliti protagonista delle ultime gare in cui ha partecipato a bordo della sua fida Renault Clio Williams che gli sta regalando non poche soddisfazioni.
Ultimo a prendere il via con i colori Sgb Rally sarà l’esperto pilota originario di Falcone (Me) Salvatore Bellini a bordo della sua veloce e performante Radica ProSport in gruppo sport prototipi SPS2.
Appuntamento quindi alle ore 8 di domenica 18 maggio con partenza della ricognizione del tracciato e dalle 10,30 in poi seguiranno le tre manche cronometrate.

Commenti