Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO: ALLA CTS DI GIOIOSA MAREA LA COPPA SCUDERIE

Il sodalizio di Gioiosa Marea è stato il primo team nella gara del Trofeo Nazionale Rally con tre equipaggi nella top five. Leo – Duro protagonisti assoluti
Gioiosa Marea 12 maggio 2014 - La Scuderia CST impegnata ha vinto la Coppa Scuderie nella gara del Trofeo Rally Nazionale alla 98^ Targa Florio. Il sodalizio di Gioiosa Marea coordinato da Luca costantino, ha piazzato bel tre equipaggi nelle prime cinque posizioni della gara. Tino Leo e Giuiana Duro
su Peugeot 106 1.6 16V di gruppo A sono stati mattatori delle nove prove speciali con tre scratch ed il secondo posto finale. Un crono invece se lo sono aggiudicati i giovanissimi Michele Coriglie e Marco Piras, anche loro su Peugeot 106 gruppo A, quarti al traguardo, seguiti da Giuseppe Messina e Giovanni Barbaro sulla Renault New Clio.


I coniugi di Sant’Alessio Siculo Tino Leo e Giuliana Duro con la loro Peugeot 106 curata dalla Ferrara Motors hanno comandato la classifica sin dalla prima prova speciale, animando un appassionante quanto inarrivabile duello con gli agrigentini Mirabile e Calderone su Renault New Clio. La lotta sul filo dei decimi di secondo si è conclusa solo sull’ultima delle nove prove speciali, quando Tino e Giuliana hanno preferito non correre rischi estremi penando ai punti della serie regionale.

Al traguardo i portacolori CST Sport sono arrivati in seconda piazza per soli 2,6 secondi. I messinesi di Santa Teresa Riva Michele Coriglie e Marco Piras con la loro 106 hanno confermato di essere una giovane e valida realtà e non più una speranza del rallismo isolano, infatti, hanno vinto il secondo crono della gara, chiudendo poi in quarta posizione e seconda di A6, ma contribuendo decisamente al successo tra le scuderie per il sodalizio messinese. Quinta e fondamentale posizione per il torrese Giuseppe Messina ed il messinese Giovanni Barbaro sulla Renault New Clio, secondi di categoria.

Successo in classe 1600 e seconda posizione in gruppo N, per Roberto Mognani e Cristian La Torre sulla Peugeot 106, con cui non hanno mai abbassato la guardia, proprio l’equipaggio jonico ha alzato la Coppa Scuderie. Secondo posto tra le N 1600 per i fratelli torresi Orazio e Simone Messina su Peugeot 106 e figli del già citato Giuseppe, a cui è andata la coppa Under 23 della gara.
-“Con delle strategie efficaci e prive di sprechi la nostra scuderia è stata al centro dell’attenzione alla Targa Florio – ha commentato Luca Costantino presidente e coordinatore del sodalizio gioiosano – alcuni nostri equipaggi sono stati fermati dalla sfortuna mentre erano al centro della scena, ma una grande gioia è arrivata con la Coppa Scuderie in una gara tanto prestigiosa. Ora ci concentriamo sull’organizzazione dello Slalom Val di Sant’Angelo di domenica 18 maggio”-.

Commenti