Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TESTIMONI DI GIUSTIZIA CAMPANI: ADESSO BASTA D’ESSERE PRESI PER I FONDELLI   


29/05/2014 - ADESSO BASTA! Siamo stanchi di essere presi per i fondelli! Il ministro dell'interno Angelino Alfano ci sta trattando come nullita’. Infatti nonostante le rassicurazioni ricevute il 21 maggio da parte della segreteria del sue vice Bubbico nulla e’ cambiato e continua il totale disinteresse per i testimoni di giustizia. Gente… leggi tutto>>>

CAPO D’ORLANDO, CHIUSO IL CENTRO RIABILITAZIONE DI VILLA PICCOLO, 25 BAMBINI DIVERSAMENTE ABILI COSTRETTI A A “TRASLOCARE”

Messina, 29 maggio 2014 – Non è bastata la disponibilità dell’Amministrazione del Comune di Capo d’Orlando, che ha messo a disposizione i propri rimborsi spesa, a far si che tutti i servizi forniti dal Centro di Riabilitazione di Villa Piccolo continuassero ad essere garantiti. Da oggi, infatti, i servizi forniti direttamente dall’Asp verranno trasferiti… leggi tutto>>>
LIPARI, ARRESTATE DUE PUSHER PER POSSESSO AI FINI DI SPACCIO DI MARIJUANA
I Carabinieri della Stazione di Lipari, agli ordini del Luogotenente Francesco Villari, stavano monitorando da molto tempo i movimenti di due donne di Lipari, che si sospettava vendessero droga sull’isola… leggi tutto>>>
CROCETTA CONTRO IL RESTO DEL MONDO: UN CONFLITTO CHE NON FA BEN SPERARE
29/05/2014 - Superate le elezioni europee, si potrà adesso verificare se lo scontro tra il presidente Crocetta e la sua Giunta da una parte e l’Assemblea regionale dall’altra, dopo l’ultimo grave incidente d’aula del 15 maggio con la bocciatura del ddl 724, sarà sanabile… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA: “SCOPRI IL TUO PAESE” HA AVUTO IL SUO EPILOGO
progetto gioiosa1
MESSINA, INCENDIANO I CASSONETTI 3 DENUNCIATI (DI CUI UN MINORENNE)

Commenti