Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VAL DI SANT’ANGELO BOTTINO PIENO PER LA SGB RALLYE

19/05/2014 - Domenica 18 Maggio è andata in scena la prima edizione dello Slalom Val di Sant’Angelo ottimamente organizzata dalla CST Sport e dalla Caltanissetta Corse presso la cittadina di Sant’Angelo di Brolo. La scuderia S.G.B. Rallye schierava ben 14 piloti ai nastri di partenza, piloti che hanno ben figurato ottenendo ben 11 podi di cui quattro vittorie, tre secondi posti e quattro terzi posti. Non tradisce le aspettative ed entra nella top ten assoluta il forte pilota di Montalbano Elicona
Salvatore Bellini che a bordo di una potente Radical ProSport si piazza al sesto posto assoluto e al primo posto di classe, dopo essere stato per due manche al quarto posto assoluto.

Ennesima grande prestazione per il catanese Enrico Parasiliti che con la sua fida Renault Clio Williams Gti si piazza al secondo posto di gruppo, secondo posto di classe e quattordicesimo posto assoluto, nonostante qualche piccolo contrattempo.

Dominio totale della scuderia nebroidea nella classe N2 dove a trionfare è stato il pilota di Raccuia Franco Schepis, seguito dal dirigente della scuderia Alessandro Tricoli e da Gianluca Di Dio Masa, rispettivamente secondo e terzo, tutti e tre a bordo di Peugeot 106 Rally. Stessa macchina e stessa classe per il giovanissimo Francesco Scaglione, buon sesto seguito dal debuttante Alessandro Denaro, giornalista responsabile dell’ufficio stampa della scuderia che per la prima volta in gara ha pensato solo a divertirsi e a prendere confidenza con la vettura.

Grande prestazione e grande lotta in classe A2 dove a vincere è stato il giovane Matteo Salpietro a bordo di una Peugeot 106 Rally, nonostante qualche problema di gomme, seguito da Gianfranco Starvagi a bordo della sua Peugeot 205 Rally autore anche lui di un’ottima gara e per più di metà gara in testa alla propria classe. Buon terzo posto in classe N3 per Massimo Merendino al ritorno alle gare dopo diversi mesi di riposo a bordo della sua Peugeot 106 Rally, terzo posto anche per Giovanni Puglia e la sua Renault Clio Williams di classe N4 e terzo posto anche per il locale Carlo Di Bua a bordo di una Peugeot 205 rally di classe GT1.

Vittoria di classe e di gruppo per il giovane Andrea Borrello a bordo di una Peugeot 106 di classe Racing Start, che si ripete dopo la vittoria ottenuta qualche settimana fa al Rally Day Messina. Sfortunata la prova di Enrico Falsetti, alla fine settimo in una agguerrita classe S7, posizione che non rispecchia la prestazione del pilota di San Piero Patti, infatti la sua gara è stata notevolmente rovinata dalla presenza di olio sul circuito, olio che ha causato la sua uscita di strada con conseguenti danni alla sua Renault 5 Gtturbo, danni che hanno costretto Falsetti a fermarsi e a non poter disputare due delle tre manche di gara.

Grazie a questi risultati la scuderia S.G.B. Rallye si piazza anche al Secondo posto assoluto nella speciale classifica riservata alle scuderie.

Commenti