Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA: “FORESTALI TUTTI AL LAVORO, COMPLETATE IN TUTTE LE PROVINCE LE RICHIESTE”

Palermo, 17 giu. 2014. Venerdì sono state completate in tutte le province le richieste di avviamento al lavoro per i lavoratori della Forestale impegnati nei servizi antincendio. Non appena ciascuno di essi avrà svolto le visite mediche e sarà munito dei dispositivi di protezione individuale, potrà concretamente iniziare il proprio lavoro. Tutti i lavoratori della Forestale saranno avviati al lavoro in tempi utili e comunque nell'arco di qualche giorno. Per ovviare ad eventuali problematiche locali, è costituito presso l'assessorato all'Agricoltura un tavolo di crisi permanente pronto a intervenire. Lo comunicano in un nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta e l'assessore dell'Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca, Ezechia Reale.


Commenti