Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MONDIALI BRASILE 2014: LE PARTITE DI DOMENICA 15 GIUGNO IN TV

Almeno 15 persone sono state arrestate sabato in Brasile nel corso di manifestazioni anti-mondiali a Belo Horizonte (Sud Est) e Fortaleza (Nord Est). A Rio de Janeiro la polizia ha disperso tifosi argentini turbolenti
15/06/2014 - Domenica 15 giugno riflettori puntati sul Brasile per la quarta giornata dei Mondiali FIFA 2014. Questa la programmazione Rai: si comincia alle 11.00 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) con “Mattina Mondiale”. Insieme alla conduttrice Cristina Caruso saranno presenti in studio Paolo Franci e Roberto Renga. 

I telespettatori potranno interagire durante il talk, attraverso collegamenti telefonici in diretta (numero verde: 800 550 701), grazie ai principali social network, Skype (raisport01) oppure inviando una e-mail a mattinamondiale@rai.it. Alle 15.00, sempre su RaiSport 1, sarà “Pomeriggio Mondiale”, condotto da Paolo Paganini e Monica Matano, ad approfondire tutte le ultime notizie sul Mondiale brasiliano.

Tra gli ospiti della puntata Alberto Bollini, Fabio Petruzzi, Marco Bucciantini, Xavier Jacobelli, Carlo Longhi e, collegato via Skype, Giampiero Galeazzi. Alle 16.45 su Rai2, Sabrina Gandolfi condurrà “Dribbling Mondiale” con la presenza di Italo Cucci e Fabrizio Failla. Servizi, interviste esclusive e aggiornamenti dagli inviati di RaiSport in Brasile. Sempre su Rai2, a partire dalle 20.00, la linea passerà a Paola Ferrari per “Diario Mondiale”. Con la partecipazione di Marco Civoli e Carlo Paris.

Il programma approfondirà in tempo reale la giornata brasiliana con nuovi servizi sulla Nazionale e nuovi collegamenti con gli inviati in Brasile. A partire dalle 20.35, su Rai1 e RaiHD (canale 501 DTT), diretta dallo stadio ‘Beira Rio’ per Francia - Honduras, gara valida per il gruppo E. La telecronaca dell'incontro, con fischio di inizio alle 21.00, sarà a cura di Alberto Rimedio. Dalle 20.35, Raisport 1 proporrà in diretta “Maxinho do Brazil”. Max Giusti affiancato da Marco Civoli e Vincenzo D’Amico farà vivere le emozioni di Francia - Honduras attraverso una telecronaca “speciale” e un programma ricco di sorprese.

Dalle 23.05 ampio post partita su Rai1 con “Notti Mondiali” condotto da Enrico Varriale, Andrea Fusco e Simona Rolandi per ascoltare la voce dei protagonisti in campo e commentare i principali temi della rassegna mondiale con Marco Tardelli, Gianni Cerqueti, Xavier Jacobelli, Adriano Bacconi e l’ex arbitro Andrea Romeo. A seguire, i tre conduttori saranno impegnati con il “Processo al Mondiale”. Ospiti della puntata Massimo Oddo, campione del mondo con la Nazionale italiana nel 2006, e i giornalisti Andrea Scanzi e Salvatore Tramontano. I telespettatori potranno interagire con i programmi attraverso i principali social network (Twitter: @raisportweb – Facebook: facebook.com/raisport)



Commenti