Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: SI È INSEDIATA LA COMMISSIONE PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, PRESIDENTE È MAURIZIO RUGGERI

Piraino, 19/06/2014 - Nella giornata di ieri, 18 giugno 2014, si è insediata la prima Commissione Consiliare esitata dal Consiglio Comunale di Piraino nella seduta del 7 marzo 2014. La Commissione avente come oggetto la redazione del “Regolamento per l'Istituzione, la gestione e la tenuta dell'Albo degli operatori economici per l'affidamento di servizi e forniture” si è riunita in mattinata, ed ha subito espletato i primi adempimenti formali.
Dopo aver constatato la validità del numero legale si è proceduto alla nomina del Presidente, individuato nel consigliere comunale Maurizio Ruggeri, capogruppo di “NUOVA PIRAINO”.

Si è quindi passati alla nomina del Vicepresidente della Commissione nella persona del consigliere Pina Saggio, appartenente al gruppo consiliare “SEMPLICEMENTE PIRAINO”. Dopo le due incombenze di carattere formale la Commissione ha aggiornato i lavori a data da destinarsi; nella discussione è comunque emersa la volontà di coinvolgere tutti gli uffici per la stesura e la redazione del regolamento in oggetto, in modo da concludere prima possibile i lavori.
Alla Commissione si è dato un arco temporale di tre mesi per la conclusione dei lavori.

Commenti