Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ROSARIO LA GRECA, PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO AL POETA DI BROLO

Il Poeta Rosario La Greca di Brolo, vincitore di numerosi e importanti Concorsi Nazionali e Internazionali di Poesia a tema religioso, ha ricevuto un altro prestigioso riconoscimento
Nella 19ª Rassegna Internazionale Padus Amoenus, che si è svolta nei giorni scorsi, nella splendida Sala del Cineteatro Comunale di Sissa Trecasali (Parma), gli è stato conferito il Premio “Padus d’Oro 2014” 1° Premio Sezione Poesia Religiosa in lingua straniera per la splendida opera in lingua francese: Votre sourise brille de lumière (Risplende di luce il Tuo sorriso), dedicata alla Beata Vergine Maria di

Lourdes.

La Rassegna di quest'anno è stata accompagnata dal ricordo di Grazia Cavanna, indimenticato e amatissimo ex Sindaco di Sissa, che si è spesa con tutte le sue forze per la storica fusione tra i comuni di Sissa e Trecasali e ha visto tra i premiati poeti, scrittori, pittori e fotografi, provenienti da quasi tutta Europa, da diverse città d'Italia, dal Tirolo austriaco e persino dalla Moldavia.

Per la Poesia inedita il Premio “Autore d'oro Padus Amoenus 2014 ” è stato assegnato a Edoardo Penoncini di Ferrara. Sono stati conferiti anche alcuni riconoscimenti internazionali, tra i premiati:
 Pittore Arnaldo Dini di Parma - Una vita per l'arte -
( Premio alla carriera);
 Prof. Giuseppe Malpeli – Docente dell'Università di Modena e Reggio (Premio alla carriera);
 Rodolfo Baldassarri di Kufstein – Tirolo Austriaco -Scrittore e Giornalista (Premio alla carriera)
 M° Roberto Lupi di Sissa Trecasali (Una vita per la musica)
 Prof.ssa Renata Navalesi Gerevini di Piacenza
(Premio poesia - narrativa).

Un altro successo per questa importante Rassegna giunta ormai alla 19a Edizione.
Una Rassegna di grande respiro culturale, che coinvolge tante nazioni e ogni campo del sapere, ideata e portata avanti in tutti questi anni con grande entusiasmo e professionalità dai coniugi Silvia Ragazzini e Luciano Martelli.

Commenti