Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EOLICO IN SICILIA: LA GIUNTA CROCETTA APPROVA PROPOSTA DI LEGGE SUL BLOCCO DELLE PALE

Palermo, 10 lug. 2014 - Su proposta dell'assessore all'Energia e servizi di Pubblica utilità, Salvatore Calleri, la giunta di governo ha oggi espresso il suo apprezzamento a una proposta di legge in materia ambientale e paesistica, che vieta la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica superiore a 200 kW nelle a rischio idrogeologico e nelle aree protette da piani paesistici SIC, ZPS, IBA, nelle aree di particolare pregio e nei siti rete natura 2000. La giunta ha accolto la proposta dell'assessore, che si trasmette in allegato.

Commenti