Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

KIMERIK IN EDICOLA CON CORRIERE DELLA SERA

13/07/2014 - La Kimerik torna tra le pagine del Corriere della Sera. L'autorevole quotidiano dedica un nuovo spazio alla Casa Editrice di Patti (ME) e ai suoi autori. Una vetrina di grande prestigio che conferma il trend di crescita dell'azienda e il suo ruolo di operatore culturale, che ogni giorno di più si afferma nel panorama editoriale e letterario nazionale. Il dorso dedicato ai nuovi autori promossi dalla Kimerik sarà pubblicato domenica sull'inserto La Lettura del Corriere della Sera, l'appuntamento settimanale dedicato al mondo della cultura e ai consumi culturali, in edicola gratuitamente ogni domenica con il quotidiano.
Gli autori presenti nell'inserto saranno: Alessandro Panarello con “Resta solo la cicuta”, Corrado Caso con “Il processo di Ca... fka”, la piccola Mariarita Raimondi con “Una magia dopo l'altra” e Cecilia Piras con “L'impronta di un tiranno fragile”.
Appuntamento in edicola con Corriere della Sera e Kimerik per domenica 13 luglio.

Commenti