Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI, AL POSTO DELL’ING. LENA ARRIVA ALESSIA BONANNO

Patti, 16 luglio 2014 - Il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, ha nominato il nuovo Assessore che prende il posto dell’Ing. Antonino Lena cui è stato revocato il mandato. Si tratta della signorina Alessia Bonanno, trentadue anni, già Consigliere comunale nella precedente legislatura. Al neo esponente della Giunta del Sindaco Aquino andranno le seguenti deleghe: Servizi a Rete (acquedotto, fognatura e pubblica illuminazione); Verde Pubblico; Decoro e Arredo Urbano; Autoparco; Patrimonio; Commercio, Artigianato e Pesca; Pari opportunità. Contestualmente alla nomina del nuovo Assessore, il Sindaco ha riformulato l’attribuzione delle deleghe al resto della Giunta, così come segue:
•Ass. Gioacchino Pipitò: Programmazione economia e bilancio; Revisione della spesa;
Tributi; Sviluppo economico.
•Ass. Vincenzo Orifici: Urbanistica ed edilizia privata; Innovazione tecnologica e green
economy; Igiene urbana e ambiente; Aree cimiteriali.
•Ass. Nicola Molica: Politiche sociali; Politiche giovanili; Centro storico; Pubblica
istruzione.

“Al neo Assessore vanno innanzitutto gli auguri di buon lavoro. Sono certo – ha detto il Sindaco,
che con l’entusiasmo e la caparbietà che la contraddistingue saprà dare un grosso contributo, non
solo in merito alle deleghe che le ho conferito, ma su tutte le tematiche e le problematiche che
riguardano la Città. A lei ho chiesto – ha concluso Aquino, di essere quotidianamente presente e
disponibile nei confronti non solo dei dipendenti e dei Consiglieri comunali, ma della cittadinanza
tutta”.

Il neo Assessore ha prestato giuramento questa mattina, dinanzi al Sindaco Aquino e al Segretario
generale dott.ssa Mariagiovanna Costanza.

“Ringrazio il Sindaco Mauro Aquino per la fiducia che ha manifestato nei miei confronti
nominandomi assessore. Metterò tutto l’impegno possibile – ha detto l’Assessore Bonanno, per
cercare di risolvere i tanti problemi presenti ancora oggi in Città; non lesinerò tempo per mettermi
ogni giorno al servizio dei cittadini. Le deleghe assegnatemi sono particolarmente gravose, ma sono
convinta che lavorando nell’esclusivo interesse della collettività, con l’aiuto di tutti, dei dipendenti
comunali innanzitutto, e con il supporto del Consiglio comunale, potremo dare un volto nuovo a
questa nostra Città. Il mio impegno sarà totale, e quotidianamente sarò disponibile ad ascoltare le
richieste dei cittadini, e a collaborare con gli impiegati e con i singoli Consiglieri comunali. Mi
rendo conto benissimo che la situazione generale non è delle migliori; i minori trasferimenti di
fondi da parte della Regione e dello Stato sono sempre maggiori, ma nonostante ciò – ha concluso
la Bonanno, cercherò di operare al meglio ottimizzando le risorse disponibili”.

Commenti