Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: CANONE IDRICO 2012, QUALE SOLUZIONE SEMPLICE ED EFFICACE PER L’ANNOSO PROBLEMA

Semplicemente Piraino: Compensazione del canone idrico 2012 quale soluzione semplice ed efficace per l’annoso problema legato al rimborso delle somme illegittimamente incassate a titolo di canone di depurazione. L’intervento dei consiglieri Salvatore Cipriano, Erminia Calabria, Pina Saggio e Nino Miragliotta
Piraino (Me), 17/07/2014 - Prendendo spunto dall’avvicinarsi della scadenza del 31/08/2014 prevista per il pagamento della terza rata relativa alle fatture del canone idrico per l’anno 2012, il gruppo consiliare “Semplicemente Piraino” intende rendere nota alla cittadinanza la possibilità di pagare i debiti tributari comunali utilizzando eventuali crediti certi, liquidi ed esigibili vantati per prestazioni eseguite nei confronti del Comune di Piraino facendo apposita richiesta al Servizio Economico-Finanziario dell’Ente, in forza del Regolamento per la compensazione dei debiti tributari approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n°53 del 28/12/2012, su proposta dei Consiglieri Salvatore Cipriano e Nino Miragliotta.

Cogliamo inoltre l’occasione per ricordare, così come già richiesto da molti cittadini, che è possibile procedere alla compensazione dei debiti tributari con i crediti maturati a titolo di rimborso del canone di depurazione per gli anni 2004, 2005 e 2006 in forza della sentenza della Corte Costituzionale n°335 del 08/10/2008, quale strumento semplice ed efficace per la risoluzione dell’annosa problematica legata alla restituzione di dette somme.

Le difficoltà che attanagliano le nostre famiglie a seguito della crisi economica e non solo che sta attraversando il nostro paese, ci impongono un modello di comunicazione efficiente e responsabile che vada nella direzione di puntare molto sull’informazione e sulla trasparenza dei servizi per i cittadini, affinché venga ridotta al massimo l’incidenza del carico fiscale che grava sulle famiglie stesse.

Commenti