Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: “INSIEME PER UN'ALBA NUOVA” DIVENTA “INSIEME PER PIRAINO”

Mutato assetto politico all'interno del Consiglio Comunale: “Insieme per un'alba nuova” diventa “Insieme per Piraino”. Ne fanno parte i Consiglieri Ceraolo Marco, Condipodaro Marchetta Cono Calogero, Marino Aldo, Scaffidi Tonino, Spanò Tindaro e Truglio Carmelo
Piraino (Me), 02/07/2014 – Il 30 giugno scorso si è tenuto, nella sede del palazzo comunale di Piraino, un Consiglio Comunale. In tale occasione i Consiglieri eletti nella lista che ha sostenuto la candidatura della Dott.sa Maniaci hanno preso atto che all'interno del Consiglio Comunale, oltre ai due gruppi usciti dalla competizione elettorale del maggio 2012, che ha visto gli elettori conferire la maggioranza consiliare e la elezione del nuovo Sindaco di Piraino della Dott.sa Maniaci alla lista "Insieme per un alba nuova" e la minoranza alla lista "Nuova Piraino".

Dopo tale responso, a distanza di tempo, è sorto in Consiglio Comunale un nuovo gruppo denominato "semplicemente Piraino" a cui hanno dato vita i consiglieri fuoriusciti dal gruppo di maggioranza in cui erano stati eletti, Calabria Erminia, Cipriano Salvatore, Miragliotta Antonino, Saggio Giuseppa.
Considerato pertanto:
• che a seguito di tale operata scelta, la
geografia politica all'interno del Consiglio è mutata;
• che oltre alla condizione della nascita di un nuovo gruppo e la distribuzione dei consiglieri di appartenenza in più riprese ma costantemente vi è stato, come dimostrano gli atti e i comportamenti, le votazioni e le iniziative, una adesione sempre più costante del nuovo gruppo "semplicemente Piraino" con l'abbraccio, verso e su posizioni di appiattimento, col gruppo sconfitto alle elezioni e quindi di minoranza;
• che il mutamento del quadro politico ha dato, di fatto, vita, contraddicendone le dichiarazioni, ad una nuova maggioranza;

• che pertanto si ritiene utile, necessario e doveroso apportare elementi di chiarezza anche a vantaggio del corpo elettorale prendendo atto dell'avvenuto abbandono di cui sopra e quindi del venir meno delle ragioni e del progetto politico che hanno dato vita alla lista "insieme per un'alba nuova" per il sindaco Maniaci;
• che la nascita del neonato gruppo "semplicemente Piraino" ha, di fatto e di diritto, decretato il tradimento e la rinnegazione degli elettori e dei principi ispiratori della lista "insieme per un'alba nuova" e di cui i sottoscritti, doverosamente, e per onestà politica ed intellettuale si sentono chiamati a rendere formale nella sede istituzionalmente appropriata del Consiglio Comunale con la definizione del gruppo consiliare in cui riconoscersi e con la denominazione dello stesso "Insieme per Piraino" mantenendo e confermando la fede in tutte le motivazioni le ragioni e i programmi per i quali hanno chiesto agli elettori l'accordatogli consenso. Il capogruppo del neonato gruppo "Insieme per Piraino" è confermato essere il consigliere Tonino Scaffidi.
Quindi, in spirito di libertà di pensiero e di azione, nasce e rimarrà in sintonia con il nome come movimento aperto a tutti e a tutte le idee, le partecipazioni e adesioni di chi, condividendone le finalità, intende aderirvi per il bene comune di Piraino.

Commenti