Stretto di Messina: il ponte è di 72 metri, e si riduce a 65 metri in condizioni eccezionali

S TRETTO DI MESSINA: ALTEZZA PONTE STRETTO NON È OSTACOLO PER NAVIGAZIONE. Ammiraglio Martello: “Nessuna nave in transito nel 2023 sarebbe stata impossibilitata a passare con il ponte”. La società Stretto di Messina conferma quanto già comunicato: il franco navigabile del ponte sullo Stretto di Messina è di 72 metri per una larghezza di 600 metri e si riduce a 65 metri, in presenza di condizioni eccezionali di traffico pesante stradale e ferroviario, assolutamente gestibile. Messina, 18/06/2024 - Si tratta di un’altezza in linea o superiore ai ponti esistenti sulla grandi vie di navigazione internazionali. Le oscillazioni delle navi di 5/10 metri a causa del moto ondoso, richiamate da “analisi indipendenti” e riportate dai media, non trovano alcun riscontro nella realtà dello Stretto di Messina. Onde di 9 metri si sono verificate solo in occasione del maremoto del 1908. Inoltre, non si tiene conto della possibilità delle navi di ridurre l’altezza dell’imbarcazione: alberi e fumaioli re

ROCCO CHINNICI E CARABINIERI DELLA SCORTA, LA FONDAZIONE LI RICORDA CON UNA SERIE DI EVENTI COMMEMORATIVI

31° anniversario della strage di via Pipitone Federico. Il programma degli eventi commemorativi
Partanna, 28 luglio 2014 - In occasione del 31° anniversario della strage di via Pipitone Federico, in cui persero la vita il Consigliere Istruttore Rocco Chinnici, i carabinieri della scorta, maresciallo Mario Trapassi e appuntato Salvatore Bartolotta, ed il portiere dello stabile, sig. Stefano Li Sacchi, la Fondazione che lo ricorda organizza una serie di eventi commemorativi, tutti in programma domani 29 luglio. A Palermo, alle ore 9.00 in via Pipitone Federico, saranno deposte corone di fiori sul luogo della strage alla presenza delle autorità civili e militari.

Sempre a Palermo, alle ore 9.30, nella chiesa di San Giacomo dei Militari presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, Caserma Carlo Alberto dalla Chiesa di via Vittorio Emanuele 475, sarà celebrata la S. Messa in memoria delle vittime della strage.

La cerimonia religiosa sarà seguita da una Commemorazione Istituzionale.
A Caltanissetta, alle ore 12.00 presso l'aula magna del Palazzo di Giustizia, si terrà una commemorazione promossa dalla Sezione Distrettuale di Caltanissetta dell'Associazione Nazionale Magistrati.
Infine a Partanna (TP), alle ore 18.00 in piazza Umberto I, saranno deposte corone di fiori sul bifrontale dedicato a Rocco Chinnici.

Commenti