Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TUSA, IL 2 AGOSTO LA GIORNATA DEL VOLONTARIATO

Messina, 29 luglio 2014 - Il Cesv – Centro Servizi per il Volontariato di Messina e le associazioni del Coordinamento Locale di Comunità (CLC) del Distretto D29 organizzano una Giornata del Volontariato a Tusa, sabato 2 agosto, dal titolo “Volontari in Festa. I colori della Solidarietà”. L’appuntamento è a Piazza Mazzini dalle 16.00 alle 21.00, nel segno della promozione delle associazioni del territorio, della sensibilizzazione della cultura del volontariato e dei temi della giustizia sociale e della solidarietà. Ė previsto un raduno di volontari con referente del CLC la presidente della Misericordia di Tusa Rosaria Franco e con attivatrice territoriale del Cesv Antonia Ragusi. In programma attività informativa sulle associazioni, animazione per bambini a cura di Arciragazzi di Palermo e musica in piazza.

Commenti