Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: LO STATO SOCIALE IN CONCERTO CONTRO CASTE E POTERI CONSOLIDATI

14/08/2014 - Questa sera alle ore sul lungomare di Brolo un appuntamento che sta suscitando attenzione di molti: seconda e ultima tappa in Sicilia dei “ragazzi” terribili di Bologna; sarà l’occasione per ascoltare i brani dell’ultimo loro lavoro che si avvale dei camei del Piotta, di Caterina Guzzanti, di Max Collini degli Offlaga. E’ il secondo album di questa band, apertamente schierata contro l'establishment incarnato da Matteo Renzi. Il loro disco, che mescola impegno e ironia, è uscito il 2 giugno: "contro l'ipocrisia di chi annuncia una parata sobria".
Sono giovani e "impegnati", come si sarebbe detto una volta. Il loro primo singolo C’eravamo tanto sbagliati è andato subito in testa alla classifica di iTunes. Un successo inaspettato, dicono loro. Lo Stato Sociale, band bolognese, in questo tour sta convincendo e convince molto anche il loro secondo album. Quello del lancio definitivo nella musica che conta. Lodovico “Lodo” Guenzi, Alberto Guidetti, Alberto Cazzola, Enrico Roberto e Francesco Draicchio avevano iniziato suonando nei centri sociali e alle Festa dell’Unità, ora dopo il 2 giugno – dopo mesi di assenza dai palchi – il loro tour, questa sera tocca Brolo, ed è già attesa.

Commenti