Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOVANNI ALLEVI STASERA A CAPO D'ORLANDO IL 'CAVALIERE' IN CONCERTO A VILLA BAGNOLI

Capo d'Orlando questa sera il concerto evento di Giovanni Allevi
11/08/2014 - Questa sera, lunedì 11 agosto, sarà la grande musica ad accendere Capo d’Orlando. Alle 21,30 nella suggestiva location di Villa Bagnoli,andra in scena , uno degli eventi clou dell’ Estate Orlandina, l’ esclusivo concerto di Giovanni Allevi con il suo “Piano solo tour 2014”, che celebra i primi 20 anni della pluri-premiata carriera (nel dicembre 2011 è stato insignito della nomina di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, conferita dal presidente Giorgio Napolitano), del pianista , compositore e direttore d’ orchestra di origini marchigiane.
Sarà un’ora e mezza di musica travolgente dove il Maestro Allevi eseguirà le melodie entrate ormai nell’immaginario musicale di tutto il suo pubblico, le stesse che lo hanno portato ad essere considerato l’enfant prodige della musica classica contemporanea.

Commenti