Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OLIVERI: CONCLUSA LA DUE GIORNI “I NOSTRI ANGELI”, PER LA DONAZIONE DEL MIDOLLO OSSEO

Il circolo del Movimento Cristiano Lavoratori di Oliveri ha organizzato l'evento in collaborazione con ADMO, AIL, AVIS Falcone e Misericordie di Falcone. Al centro di raccolta dell'Avis Falcone per farsi tipizzare e promuoversi come possibili donatori di midollo osseo


Oliveri, 1 settembre 2014 - Si è conclusa la due giorni di “I NOSTRI ANGELI” Lo sport dona la vita, una manifestazione che mirava alla sensibilizzazione della donazione del midollo osseo. Il circolo del Movimento Cristiano Lavoratori di Oliveri che ha organizzato l'evento in collaborazione con ADMO, AIL, AVIS Falcone e Misericordie di Falcone e tutte le associazioni che erano presenti all'evento, ringraziano le migliaia di persone che ci hanno onorato della loro presenza, ma soprattutto coloro che Domenica mattina si sono presentati al centro di raccolta dell'avis Falcone per farsi tipizzare e promuoversi come possibili donatori di midollo osseo, lo stesso ringraziamento va ai nuovi donatori di sangue che grazie all'iniziativa si sono decisi a fare tale gesto.
Una grande cornice di pubblico ha seguito le due giornate dell'evento che oltre alle 15 scuole di ballo ha visto in azione due palestre di arti marziali e una scuderia automobilistica che ha organizzato una magnifica esibizione di vetture sportive che ha entusiasmato tutti i presenti,quindi è doveroso ringraziare la Bellini Racing Team e tutti i piloti che si sono cimentati sul percorso creato sul lungomare di Oliveri. Presenti all'evento oltre alle sopra citate associazioni il Dott. Donato Mannina e la dott. Francesca Paratore del AOR Papardo Piemonte che hanno relazionato nel Convegno LEUCEMIA INSIEME SI PUO'.

La manifestazione si è conclusa con le toccanti premiazioni dei memorial dedicati a ANGELO ALIBERTI E MAURIZIO PIRROTTI due dei tanti angeli a cui la manifestazione era dedicata.

Commenti