Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SALUMI & JAZZ, SANTI SCARCELLA A S. TERESA RIVA CON GUSTO E BUONA MUSICA

Sabato 23 agosto ore 21 Terramacina, Santa Teresa Riva, contrada Botte
Santa Teresa Riva,18/08/2014 - Il maestro Santi Scarcella ritorna a S.Teresa di Riva con il suo piano, dopo qualche anno di assenza, carico di un bagaglio artistico sempre più in crescita, ospite di recente a Radio 2 da Nino Frassica e Simone Cristicchi. L’evento è “Salumi & Jazz” all’insegna del gusto e della buona musica, in programma sabato 23 agosto al frantoio “Terramacina” in contrada Botte.

Si comincia alle 21,00 con la degustazione di prodotti tipici locali, per poi continuare alle 22,00 con il viaggio musicale che Santi farà dall’America all’Italia, sbarcando finalmente in Sicilia dove non mancheranno certo le sorprese e gli ospiti.

“Siamo onorati di ospitare Scarcella a Terramacina”, ci dicono Serena e Carmelo Sturiale, proprietari del frantoio che hanno volutamente ristrutturato per eventi di qualità “con l’auspicio che la cultura nella riviera jonica mantenga il suo fascino di sempre”.

Commenti