Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANT’ANGELO E LE SUE ECCELLENZE: IL MERITATO RICONOSCIMENTO ALLE PERSONALITÀ CHE SI SONO DISTINTE

Sant’Angelo e le sue eccellenze. Lunedì 11 agosto, alle ore 18 al chiostro di San Francesco si è svolto l'evento culturale nel quale l'Amministrazione comunale ha dato il meritato riconoscimento alle personalità che si sono distinte nel mondo della cultura, dell’arte e delle professioni e ai giovani meritevoli, che hanno completato il ciclo di studi ottenendo il massimo dei voti. Targhe e assegni per : Agostino Casella (Pianoforte e Jazz) 110/110; Ricciardi Pierpaolo (Scienze della Formazione) 110/110 e lode; Guidara Vincenzo (Scienze e Tecniche delle Attività Motorie) 110/110 e lode; Scavo Francesca (Scienze Pedagogiche) 110/110;

Caruso Pietro (Lettere Moderne) 110/110 e lode; Casella Michele Architettura 110/110; Mondello Giuseppina (Scenografia) 110/110 e lode.
Targhe di riconoscimento per il lavoro svolto con alta professionalità, competenza, impegno e serietà sono state consegnate al dottor Nicolò Fazio, Primo Presidente della Corte d'Appello di Messina e al Generale dell'Aereonautica, Antonino Lenzo.

Una targa alla scuola per il primo posto alla rassegna "Tindari Teatro Giovani", ritirato dal Dirigente scolastico, Maria Ricciardello.

Commenti