Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STEFANO BOLLANI A NOTOMUSICA IL 19 AGOSTO: UNICA DATA ESTIVA IN SICILIA

XXXIX Festival Internazionale Notomusica 2013, Noto, Cortile Collegio dei Gesuiti, 19 agosto, ore 21. Il pianista Stefano Bollani il 19 agosto a Notomusica: unica data estiva in Sicilia. Aggiunti posti nel Cortile del Collegio dei Gesuiti per soddisfare la grande richiesta
NOTO, 14/08/2014 - Unica data estiva in Sicilia per Stefano Bollani, ospite il 19 agosto al Festival Internazionale Notomusica con l’attesissimo recital “Piano solo”. Il concerto avrà inizio alle ore 21. Per venire incontro alle tante richieste che avevano già decretato il sold out, nel Cortile del Collegio dei Gesuiti è stato ricavato un apposito spazio per consentire di aggiungere ulteriori posti. A chiudere l’edizione numero 39 del festival fondato e diretto da Corrado Galzio sarà dunque una delle voci più alte del jazz internazionale. Personalità dagli orizzonti eclettici, compositore, cantante, pianista, Bollani darà ancora una volta prova di quel talento che ne ha fatto un’icona per gli appassionati e lo rende vicino al contempo al vasto pubblico televisivo. Per informazioni e prenotazioni: segreteria Associazione Concerti Città di Noto, Via G. Bovio, 14 - tel e fax 0931 838581 - associazioneconcerti@tin.it - www.notomusicafestival.com


Commenti