Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERME VIGLIATORE: ISGRÒ RICONFERMATO NELLA GIURIA NAZIONALE DI “COMUNI FIORITI”

Tutto pronto per l’inizio delle visite valutative del Concorso Nazionale dei Comuni Fioriti. Le auto della Giuria viaggeranno dalle Alpi alla Sicilia per raggiungere le tante località iscritte all’edizione 2014, tra cui Terme Vigliatore e Sinagra, unici comuni a rappresentare la Sicilia
22 agosto 2014 - Nei due comuni messinesi si lavora per mettere a punto le ultime rifiniture per presentarsi al meglio, sperando di migliorare i brillanti risultati ottenuti nelle precedenti partecipazioni e ben figurare in ambito Nazionale. Il concorso infatti, da la possibilità di confrontarsi con realtà diverse tutte riunite sotto lo slogan “fiorire è accogliere” il che identifica un modo di amministrare e di mantenere il territorio che si traduce in qualità di vita e d’immagine. Non a caso le località facenti parte del circuito dei comuni fioriti si pongono spesso come fiore all’occhiello e riferimento.

Intanto la Direzione Nazionale riconferma Michele Isgrò, come coordinatore della Giuria di Comuni Fioriti per l’Italia meridionale.

L’ex assessore al verde pubblico lo scorso anno si è distinto per il puntuale messaggio di sensibilizzazione che ha portato presso tutte le amministrazioni comunali incontrate durante le visite valutative dell’Italia meridionale. Impegno apprezzato dalla Direzione Nazionale del Concorso con un riconoscimento personale, al quale si è aggiunta la targa di gratitudine del Sindaco Cipriano.

La visita di Terme Vigliatore e Sinagra è prevista nella prima settimana di settembre, mentre la premiazione Nazionale si terrà il 15 e 16 novembre in una vetrina d’eccezione, l’esposizione mondiale EIMA presso i saloni di BolognaFiere.

Commenti