Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRIBUTO A DE ANDRÈ: MILO CAPITALE DELLA CANZONE ITALIANA CON “ANIME SALVE” E “VOCI DEL MEDITERRANEO”

Artisti in arrivo da tutta Italia per il concerto di domani sera: tre canteranno alla serata per De Andrè. Cresce il cast di “Anime Salve”, dopo Arisa in duetto con Battiato, confermato il musicista siciliano Mario Incudine
MILO (Ct), 28 Agosto 2014 – Stanno arrivando in queste ore a Milo, da tutte le parti d’Italia i giovani artisti che parteciperanno domani sera al concerto “Voci del Mediterraneo”, contest dedicato alla musica italiana contemporanea che premierà i tre migliori concorrenti – singoli cantanti o band – con l’opportunità di esibirsi l’indomani, sabato sera, sempre a Milo, in apertura di “Anime Salve”, il tributo a Fabrizio De Andrè voluto da Franco Battiato e organizzato dal Comune, Associazione Nazionale Italiana Cantanti e Fondazione Umanità senza Confini.

In scaletta per “Anime Salve” grandi nomi della musica italiana d’autore: Cristiano De Andrè, Dori Ghezzi, Arisa che duetterà con Battiato, Rita Pavone, Paolo Belli, Yuri Camisasca, il flautista Andrea Griminelli e ancora i Tinturìa, Rosario Di Bella e, confermato in queste ore, anche il compositore Mario Incudine. Presenta Red Ronnie. I due spettacoli si svolgeranno nell’anfiteatro dedicato a Lucio Dalla, legatissimo a questo piccolo borgo dell’Etna conosciuto grazie all’amicizia con Battiato. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Etnapolis.

I giovani partecipanti al contest – selezionati dalla redazione di “Roxy Bar”, il programma tv di Red Ronnie - sono piccole band, singoli interpreti e cantautori provenienti da Brescia, Piacenza, Pistoia, L’Aquila, Roma, Latina, Cosenza, Catania e Agrigento. Spiega Red Ronnie: “In un periodo in cui i giovani artisti faticano sempre di più a far sentire e a condividere la propria musica è importante offrire degli spazi concreti per far sì che i potenziali De Andrè, Lucio Dalla o Vasco Rossi del futuro non siano costretti a cambiar mestiere perché impossibilitati ad esibirsi con la propria creatività. Questi giovani – sottolinea con ammirazione il noto conduttore televisivo, da sempre vicino al mondo dei giovani e delle nuove proposte – arrivano da tutta Italia a Milo a spese proprie: è la conferma della “fame” e del desiderio, oltre che della necessità, che tantissimi giovani hanno di far sentire ciò che creano”.

A selezionare i tre vincitori – che si esibiranno come band d’apertura l’indomani, 30 agosto, per “Anime Salve” - sarà una giuria di qualità i cui componenti saranno ufficializzati la stessa sera.
I biglietti per “Anime Salve, Omaggio a Fabrizio De Andrè” di sabato 30 Agosto sono disponibili in prevendita nel circuito Box Office, oppure la sera stessa al botteghino dell’Anfiteatro di Milo (spalti 25 euro, parterre 39 euro). I biglietti per il concerto di venerdì 29 Agosto, “Una voce per il Mediterraneo” si potranno acquistare al botteghino e costano 7 euro.

Una Voce per il Mediterraneo. Gli artisti (tra parentesi il genere musicale e la provenienza):
Pierpaolo Mazzulla (Pop-Rock, Cosenza), Better Place (Pop-Rock, Pistoia), Natura (Rock, Lecce), Alfonso Di Rosa (Classica Contemporanea, Agrigento), Simone Cocciglia (Pop Cantautorale, L'Aquila), Gill (Pop-Rock, Catania), Alessia Zappamiglio (Cantautorale, Brescia), Exem (Rock, Catania), Le Rivoltelle (Rock, Ska, Reggae, Cosenza), Nico Maraja (Musica in 3D, Roma), Simone Fornasari (Pop-Rock, Piacenza), Dathura (Pop-Rock, Latina)

Commenti