Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A JOE BERTÉ IL BEST SICILIAN DJ AWARD

L’impegno, lo studio, la passione, il sacrificio e l’originalità hanno gratificato per il secondo anno consecutivo Joe Berté, disc-jockey e produttore musicale messinese affermato a livello internazionale con il “Best Sicilian Dj Award”, premio riservato alla musica dance ed ai migliori dj/producer siciliani distintisi a livello nazionale ed internazionale durante l’ultima stagione, abili a toccare le vette delle hit parade non solo in Italia ma anche all’estero

Catania, 12/09/2014 - Alla discoteca “Discus” l’evento, divenuto un must per gli esperti del settore, è stato presentato da Dario Privitera, meglio conosciuto come “Dario Matrix”, e Rosario Di Stefano al cospetto di un numeroso pubblico in delirio per le coinvolgenti performance dei vari protagonisti saliti sul palco per essere premiati. Una giuria tecnica, composta da discografici e da altri esperti, ha seguito durante l’anno precedente i tour dei concorrenti ed a conclusione dello stesso ha espresso le nomination sia dei vincitori in assoluto sia di quelli nei vari generi più voga nei locali da ballo. Molto entusiasta per l’affermazione, Joe Berté ha espresso vivo apprezzamento per la più alta gratificazione che si possa conseguire in Sicilia per un ritorno di immagine da un punto di vista prevalentemente mediatico nonché per una pista preferenziale nei riguardi di chi nelle manifestazioni mondane voglia avere il massimo dell’espressione musical del momento. “Il Best Sicilian DJ Award rappresenta la giusta vetrina per chi voglia essere producer in Sicilia. – ha affermato Joe Berté – Avendo conseguito riconoscimenti in tutto il mondo, ottenere un premio nella mia terra mi rende particolarmente fiero”.

I suoi pezzi rappresentano degli autentici capolavori artistici per il suo genio a coniugare la forza delle parole alla fascinazione dei ritmi, l’allegoria dei personaggi e delle circostanze rappresentati nei suoi videclip ai suoi messaggi di buoni sentimenti. Non a caso la sua gentilezza insieme alla determinazione sono una commistione vincente per tutte le sfide professionali e personali: “Rimango sempre me stesso e per indole ritengo che l’unione faccia la forza. La Sicilia ha grandi talenti, che ho avuto modo di apprezzarli: sarebbe sufficiente un’interazione fra tutti noi per rendere il nostro contesto più roseo senza la necessità di emigrare. Dedico il trofeo, che per me rappresenta il punto di partenza per altri successi, alla mia famiglia, ai miei amici e fans, a quanti mi supportano ed anche a coloro che mi criticano, poiché questi ultimi offrono a me motivo per fare sempre di meglio”: sono queste le parole del saggio Joe Berté, un giovane creativo, che nel campo musicale sarà messaggero di altri importanti futuri successi.

Foti Rodrigo

Commenti