Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P.G., ALLARME DELLA CISL, “A RISCHIO 71 POSTI DI LAVORO

… ed i servizi di assistenza domiciliare anziani e assistenza disabili”. La Cisl chiede l’incontro al sindaco Collica
Barcellona P.G., 16 settembre 2014 - Preoccupazione della Cisl per le notizie sull’annunciata sospensione dei servizi di assistenza domiciliare per 300 anziani e l’assistenza igienico-personale per 25 disabili frequentanti le scuole superiori, nonché dei 71 operatori utilizzati nei servizi che resteranno senza lavoro.

“Non comprendiamo – affermano Calogero Emanuele della Funzione Pubblica e Bruno Zecchetto della Fnp - come l’amministrazione abbia organizzato tali servizi e con quali procedure intenda utilizzare i fondi del Piano di Azione e Coesione visto che la normativa vigente impone determinazioni vincoli e procedure a beneficio proprio delle categorie di anziani e minori. Riteniamo – continuano - che l’amministrazione debba fare luce sulla vicenda prima di procedere all’approvazione del bilancio di previsione, individuando le soluzioni utili per evitare l’interruzione dei servizi che, sinora, sono stati assicurati solo grazie a proroghe in favore dell’affidatario”.
La Cisl ha chiesto quindi un incontro urgente al sindaco di Barcellona anche per conoscere quali sono i tempi per la celebrazione della nuova gara d’appalto.

Commenti