Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FERROVIA SICILIA: CROCETTA ILLUSTRA LE OPERE FINANZIATE E DA FINANZIARE

Domani conferenza stampa su infrastrutture ferroviarie in Sicilia: verranno illustrate le opere già finanziate, le opere da finanziare e le tratte interessate per il miglioramento della mobilità in Sicilia
Palermo, 9 sett. 2014 - Domani, mercoledì 10 settembre alle ore 11:30, presso la sala Alessi di Palazzo d'Orleans, si terrà una conferenza stampa sulle infrastrutture ferroviarie in Sicilia, nel corso della quale verranno illustrate le opere già finanziate, le opere da finanziare e le tratte interessate per il miglioramento della mobilità in Sicilia. Parteciperanno, oltre al presidente della Regione, Rosario Crocetta, il presidente di Rete Ferroviaria Italiana SpA, Dario Lo Bosco, l'assessore per le Infrastrutture e la Mobilità, Nico Torrisi e il dirigente del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, Giovanni Arnone.


Commenti