Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIARRE - MILO MANCA UNA SETTIMANA ALLA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

Manca ormai una settimana alla chiusura delle iscrizioni alla 16^ edizione della Giarre-Milo, gara di velocità in salita, valevole per il campionato siciliano in programma a Giarre l'11 e 12 ottobre
Giarre (Ct), 30/09/2014 - Iniziato ormai il conto alla rovescia, quando manca meno di una settimana alla chiusura delle iscrizioni alla 16^ edizione della Giarre-Milo. La manifestazione, definita una classica dell'automobilismo siciliano, ideata dal compianto Cavaliere Isidoro Di Grazia, si ripresenta agli appassionati dopo tre anni d'assenza. La cronoscalata, organizzata dall'Automobile Club Acireale in collaborazione con la scuderia Giarre Corse, con il patrocinio dei comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina, si disputerà, l'11 e 12 ottobre e sarà valevole per il Campionato siciliano di velocità. Invariato il percorso che misura 6 chilometri e 400 metri. La partecipazione è aperta anche alle Autostoriche.

La gara, che si svolgerà in due manches, interesserà la strada provinciale Giarre-Milo. Interesse calamitato come di consueto sulle vetture formula a ruote scoperte, regine della specialità. Già trapelano i nomi dei primi iscritti, difficile azzardare un pronostico con tanti piloti pronti a darsi battaglia.

Domenico Cubeda, Orazio Maccarrone e Giuseppe Corona dovranno vedersela con Angelo La Spina, Giuseppe Spoto, Carmelo Scaramozzino e Mimì Scola Jr . Tra le vetture granturismo svettano i nomi di Giuseppe Strano, Sebastiano Vattiato e Angelo Faro. Bisognerà quindi vedere chi succederà a Luigi Bruccoleri nell'albo d'oro della manifestazione. In sintesi il programma prevede le prove ufficiali, Sabato 11 ottobre alle ore 9.00 e le due manches di gara che avranno invece inizio Domenica 12 ottobre alle ore 9.00. Ulteriori informazioni sulla manifestazione potranno aversi consultando il sito: www.cronoscalatagiarremilo.com

Commenti