Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA, DISCARICA ABUSIVA DI RIFIUTI SPECIALI SEQUESTRATA DAI CARABINIERI

Gioiosa Marea, 23 settembre 2014 - Continuano i controlli dei Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea a tutela dell’ambiente lungo le aree più esposte a rischio. I Militari hanno sequestrato due porzioni di terreno, per un totale di circa 100 mq, adibiti a discariche abusive realizzate in Contrada Mangano – Torrente Zappardino e Contrada S. Leonardo - Giammettè. Anche l’odierna operazione, è inserita nell’ambito di un più vasto piano di monitoraggio del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia ambientale. All’interno delle due aree vi erano accantonati numerosi rifiuti speciali pericolosi, in totale:
27 frigoriferi, 1 scaldabagno, 92 gomme auto, 5 vasche in eternit e un tubo in eternit di circa un metro.
Le segnalazioni pervenute da parte di vari cittadini hanno dato il via ad immediati accertamenti che hanno portato i Carabinieri di Gioiosa Marea alla scoperta delle discariche abusive.
Le due aree sono state sottoposte a sequestro penale, affidate in custodia giudiziale all’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea proprietaria dei terreni e chiunque continuerà a scaricare in quella zona rischia ora di essere arrestato per violazione di sigilli.
Una costante collaborazione tra Forze di Polizia e cittadini che collaborano segnalando tempestivamente gli illeciti consentirebbe di individuare gli autori degli scarichi in flagranza di reato ed aiuterebbe sicuramente nel monitoraggio delle zone più a rischio.

Commenti