Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IMPIGNORABILITÀ PRIMA CASA: DOMANI ALL’ARS IL DDL GURRIERI

Il ddl “impignorabilità della prima casa” domani all’esame dell’Ars. Gurrieri: sono fiducioso nell’approvazione del testo
VITTORIA, 22 settembre 2014 - Il disegno di legge "Norme in tema di impignorabilità della prima casa e di beni mobili e immobili strumentali all'esercizio di imprese, arti e professioni, e di riforma del sistema di riscossione esattoriale" sarà discusso dall'Ars nella seduta delle ore 16 di martedì 23 settembre, e nella stessa serata sarà quasi certamente sottoposto al voto del Parlamento regionale siciliano. A darne notizia è l'
assessore alla Legalità, Pietro Gurrieri, redattore del ddl e coordinatore della conferenza dei sindaci che dal giugno del 2013 ha sposato l’iniziativa legislativa, poi sostenuta da numerose associazioni nazionali, tra le quali Libera e Avviso Pubblico.

"Si tratta - ha dichiarato Gurrieri - di una tappa determinante di un percorso che abbiamo avviato un anno fa e che punta a cambiare radicalmente un sistema per molti aspetti ingiusto ed inoltre permeabile al malaffare, alla speculazione e alle mafie. In caso di approvazione da parte dell'Ars, l'articolato sarà immediatamente trasmesso alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica per essere esaminato e trasformato in legge dello Stato. Siamo ragionevolmente fiduciosi che ciò possa accadere; l'approvazione unanime del nostro schema ad opera di due commissioni dell'Ars e la condivisione del suo articolato da parte sia del governo Crocetta e della coalizione di maggioranza, sia di formazioni politiche di opposizione tra le quali il M5S, il cui gruppo parlamentare - primi firmatari Vanessa Ferreri e Giancarlo Cancelleri - lo ha integralmente fatto proprio, ci inducono ad essere ottimisti circa una conclusione che rappresenterebbe una svolta nel rapporto tra politica e cittadini ed un modo per onorare la memoria delle tante, troppe vittime di un sistema ormai intollerabile e per certi aspetti predatorio".

Commenti

  1. per favore illuminatemi, ma questa proposta all'esame dell' ARS, comprende anche l'impignorabilità della prima casa per i privati? ovvero per coloro che hanno contratto un debito con finanziarie e/o condannati a risarcire denaro ????

    Grazie
    Mario

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.