Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L’ORLANDINA VINCE IL TROFEO SANT’AMBROGIO CONTRO VIOLA REGGIO CALABRIA

L’Orlandina si aggiudica il Trofeo Sant’Ambrogio battendo i padroni di casa della Viola Reggio Calabria in finale per 81-76. La squadra di coach Griccioli ha fatto valere la differenza di categoria, nonostante i neroarancio abbiamo dato l’ennesima dimostrazione di solidità e compattezza in questo precampionato. Oltre al riconoscimento di vincitori

Reggio Calabria, 20 settembre 2014 - Dario Hunt rompe subito gli indugi andando a realizzare prima in gancio e poi intercettando una palla a centrocampo e volando a schiacciare. Con Flynn da sotto l’Upea va avanti 6-0, ma subisce il controbreak dei padroni di casa spinti da 2 triple di Rezzano (6-10 dopo 5’). Reazione dell’Orlandina: il ferro respinge il tiro di Austin Freeman che però conquista il rimbalzo e va a realizzare in layup, Pecile va a segno con un jump dalla lunetta e Bianconi ne mette cinque di fila (gancio, più una bomba). Sulla sirena di fine primo quarto arriva il canestro dai 6.75 di Flynn che da il vantaggio a Capo d’Orlando (19-18).

La seconda frazione si apre con un appoggio da sotto di Sandro Nicevic, ma la Viola è aggressiva e con un Rush in grande spolvero tenta l’allungo (23-30 al 13esimo). Hunt schiaccia in correzione a rimbalzo su un tiro di Freeman, Burgess serve Freeman dall’arco per la tripla che va a buon fine e poi realizza dalla media per la parità a 30. Jonny Flynn intuisce che è il momento buono per colpire e mette due triple di fila, Hunt subisce fallo antisportivo da Spera, fa 2/2 in lunetta e va ricevere l’alleyoop di Flynn nel possesso derivato (40-33 al 16esimo). Bianconi a segno da sotto, Flynn si butta dentro appena può e l’Upea allunga (46-36 al 18esimo). La ditta Flynn-Hunt sforna ancora assist e punti (10 punti nel solo secondo quarto per il play e 8 per il centro) e si va all’intervallo sul 48-42.

Al rientro sul parquet i padroni di casa ricuciono lo strappo con Ammannato e Deloach dall’arco, ma Gianluca Basile colpisce dalla lunga distanza, Jonny Flynn è inafferrabile e dopo 25 l’Orlandina conduce 53-52. Pecile va a segno dopo una rubata, Nicevic duetta con Freeman e appoggia al tabellone dando un po’ di respiro ai biancazzurri (59-54 al 28esimo). Esce fuori l’esperienza e il talento dei paladini, strepitosa la tripla con fallo subito di Andrea Pecile (gioco da 4 punti concretizzato) e il canestro dalla lunga distanza di Gianluca Basile, e l’Orlandina chiude il terzo periodo sul +11 (68-59).

Nei primi 5’ minuti dell’ultima frazione si registra il tentativo di rimonta dei calabresi, grazie a un rimbalzo e a un canestro di pura potenza di Hunt la squadra di coach Griccioli è avanti 70-65. Nel finale la Viola spaventa i siciliani, ma con esperienza e cuore l’Orlandina porta a casa il trofeo (81-76).

Upea Capo d’Orlando – Viola Reggio Calabria 81-76 (19-18)(48-42)(68-59)

Upea Capo d’Orlando: Archie 1, Freeman 5, Hunt 14, Basile 6, Flynn 23, Marisi ne, Nicevic 6, Pecile 11, Karavdic ne, Burgess 6, Bianconi 9. All. Griccioli.

Viola Reggio Calabria: Deloach 16, Rush 13, Ammannato 13, Spera 4, Casini 5, Lupusor 6, De Meo 3 , Rezzano 16. All. Benedetto.

Commenti