Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: PREMIO TERMINAL 2014 CON STUPORE, L’ELENCO DEI PREMIATI

Giunto alla sua quarta edizione, organizzato dall’Associazione Provinciale Statistici della Provincia di Messina, in collaborazione con il Gruppo del Liceo Classico G. B. Impallomeni, il Premio TERMINAL: perché un Premio TERMINAL, si sono chiesti i cittadini?
Milazzo, 17/09/2014 - Si svolgerà venerdì 19 settembre, con inizio alle ore 17.30, presso il giardino dell’HOTEL IL PRINCIPE di Milazzo la cerimonia di consegna del PREMIO TERMINAL 2014, giunto alla sua quarta edizione. Nato nel 2011, organizzato dall’Associazione Provinciale Statistici della Provincia di Messina, in collaborazione con il Gruppo del Liceo Classico G. B. Impallomeni, il Premio TERMINAL è stato accolto con stupore ed entusiasmo al tempo stesso: perché un Premio TERMINAL, si sono chiesti i cittadini?

Semplicemente per colmare qualche lacuna (ce ne sono tante) e distribuire dei simboli di affetto a chi, giorno dopo giorno, ha fatto il proprio dovere, nel lavoro come nella vita quotidiana, nello sport o nella politica, nell’arte o nel volontariato, nel teatro o nella musica, guadagnandosi la stima di tutta la città ma senza ricevere in cambio un segno tangibile, un attestato, un diploma, una benemerenza, una targa… Tantissime condivisioni sui nominativi, nel corso dei tre anni passati, ma anche tantissime domande sul perchè altri non erano stati premiati. E poiché la risposta degli organizzatori è stata sempre la stessa, ossia “Chi togliere, per privilegiare altri, se siete già d’accordo sui nomi dei premiati?”, l’impegno dell’organizzazione è stato quello di proseguire, per fare decollare sotto i migliori auspici una manifestazione che non esisteva e che nessuno aveva mai pensato di inventare!

Milazzo ha ospitato manifestazioni create da altri, dando forse troppo spazio, salvo poi assistere alla consegna di premi vari ad altri, che con la città non avevano nulla a che fare! La quarta edizione avrà protagonisti che hanno suscitato commenti positivi, come al solito. Ciò testimonia il lavoro della commissione, che per lunghi mesi valuta le segnalazioni dei cittadini, delle associazioni, dei giovani, degli anziani, dei partiti politici. E lavora instancabilmente per offrire alla città un momento di entusiasmo, stringendosi attorno ai protagonisti.

Questo l’elenco dei premiati
1 - VOLONTARIATO VINCENZIANO Volontariato
2 - ITALPANE Innovazioni artigianali
3 - PIETRO SPADARO Scuola
4 - FRANCESCO PARISI Economia
5 - SALVATORE RUSSO Artigianato
6 - FRANCESCO DAMA Artigianato dolciario
7 - FRANCO DODDO Solidarietà
8 - GIOVANNI LO PRESTI Storia e ricerche storiche
9 – GIOACCHINO OLIVA Edilizia
10 - CARMELA GITTO (Vivai Sciotto) Agricoltura
11 - ENZO PACI Teatro
12 - LILLIANA ZANCA Musica
13 - ALESSANDRA FORMICA Giornalismo
14 - FORTUNATO GRASSO Emittenti private
15 - CHARITAS Lavoro
PREMIO TERMINAL AL MERITO
1 - FRANCO DE PASQUALE Ingegneria . astronautica
2 - SALVATORE PICCIOLO Forze armate .
3 - SALVATORE NATALINI Innovazioni tecnologiche
PREMIO TERMINAL ALLA MEMORIA
1 - FRANCESCO QUATTROCCHI Ambiente
2 - GIUSEPPE CATANZARO Scuola
3 - ANIELLO D'AMICO Edilizia
4 - PINO MERLINO Politica.
PREMIO TERMINAL SPECIALE
COMPAGNIA CARABINIERI – Milazzo
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Commenti