Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIANO GIOVANI: SICILIA E-SERVIZI SUPERVISORE NEL CLICK WEEK

Palermo, 09/09/2014 - Piano Giovani, Sicilia E-Servizi sarà "supervisore" generale della procedura informatica nel prossimo click week per quanto riguarda i tirocini. L'ex pm Antonio Ingroia,  nominato dal governatore Crocetta amministratore unico di Sicilia E-Servizi si è fatto garante del procedimento: "Svolgeremo un ruolo di assistenza tecnica - ha detto Antonio Ingroia - siamo in attesa della formalizzazione dell'incarico. Fino ad ora ci sono stati incontri interlocutori sulla scelta del modello di intervento da mettere in campo".
Tra gli enti che saranno coinvolti nei tirocini pure Italia Lavoro ed Ett, che prenderanno parte alla selezione.

Sicilia e-Servizi S.p.A., costituita il 20 dicembre 2005, è una società mista partecipata al 51% dalla Regione Siciliana e per il restante 49% dal socio privato Sicilia e-Servizi Venture S.c.r.l, ai sensi e per effetti dell’art. 78 L. Reg. Sic. n. 6 del 3 maggio 2001 e s.m.i.

La Regione Siciliana, in applicazione delle previsioni del “Quadro di Riferimento Strategico per lo sviluppo della Società dell’Informazione” (QRS) per lo svolgimento delle attività informatiche di competenza delle amministrazioni regionali, ivi comprese quelle necessarie per l'attuazione della misura 6.2.1. - Reti e servizi per la Società dell'Informazione del P.O.R. Sicilia 2000/2006 - , si avvale di Sicilia e-Servizi S.p.A. per la realizzazione di progetti negli ambiti di e-Health, e-Government ed e-Procurement in un’ottica citizenoriented, che attribuisce un ruolo centrale alle tecnologie informatiche al fine di innovare i servizi ed incrementare la produttività e la qualità del Sistema Regionale.

Commissario liquidatore è l'ex pm Antonio Ingroia



Commenti