Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIZZA MARGHERITA SPOPOLA AL VATICANO: DA LETTA A BAGLIONI, TUTTI PAZZI PER LA PIZZA

Pizze per tutti i gusti e per celebrare l’eccellenza dei prodotti tipici, hanno fatto da cornice alla Festa del Corpo della Gendarmeria Vaticana con la Festa della Pizza Patrimonio d’Italia. Nella magia dei Musei Vaticani, numerose sono state le istituzioni che hanno partecipato e che entusiaste hanno provato l’originale pizza salernitana
Roma, 27/09/2014 - Per la seconda volta Festa della Pizza, promossa da Effe Emme Eventi, è approdata al Vaticano, e ha fatto gustare a Papa Francesco e a Benedetto XVI la buona pizza campana. Quattro le pizzerie che hanno partecipato, Filippo’s Pizza, Reginè, Antico Borgo e Vac e press, quattro realtà storiche salernitane che hanno permesso la promozione della pizza che ha portato la kermesse al riconoscimento di Patrimonio d’Italia per la tradizione. Proprio come da tradizione di Festa della Pizza a farla da padrona è stata la qualità dei prodotti tipici campani. Numerosi i marchi che hanno accompagnato l’evento in Vaticano, come Nutella, Prosciutto San Daniele e la Pasta di Gragnano. Promozione delle eccellenze e del territorio, mission che da sempre ha contraddistinto l’evento, che mira all’utilizzo dei prodotti tipici campani, dal Pomodoro San Marzano alla Mozzarella di Bufala Campana.
Insomma, tutti pazzi per la Pizza a Roma, in tanti hanno assaporato il gusto della tradizione, dalle autorità vaticane, al mondo della politica e della musica, uniti da una giornata importante, quella della Festa della Gendarmeria e dalla voglia di stare insieme davanti ad una buona pizza. Gianni Letta, Rosi Bindi, l’ex Ministro Andrea Riccardi, il Segretario di Stato Tarcisio Bertone e uno dei grandi nomi della musica italiana, Claudio Baglioni, tutti si sono lasciati tentare dalla tradizionale pizza salernitana di Festa della Pizza. Grande soddisfazione per lo staff di Festa della Pizza che con questa giornata ha confermato ancora una volta l’eccellenza dell’evento che da anni, porta in giro per l’Italia e l’Europa, e che sicuramente darà vita a nuovi progetti nella Capitale. Un momento di promozione anche del territorio, che vuole portare avanti Festa della Pizza, che negli anni ha fatto emergere i volti belli di Salerno e che ha regalato in questa occasione, alla propria città, un altro merito sul panorama nazionale.

Commenti