Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RALLY DI CALTANISSETTA: ARRIVANO I BIG AL TROFEO RALLY NAZIONALI

Per iscriversi, c’è tempo sino all’8 settembre. Arrivano intanto i nulla osta sul percorso
Caltanissetta, 03/09/2014 . C’è ancora tempo sino all’8 Settembre per iscriversi al Rally di Caltanissetta in programma il 13 e 14 settembre, gara giunta alla 12^ edizione, valida quale quarta prova del Trofeo Rally Nazionali 6^ Zona, per il Campionato Siciliano Rally, il Campionato Sociale Automobile Club Caltanissetta ed organizzato dalla Scuderia Caltanissetta Corse. La competizione risulta particolarmente importante perché proprio a Caltanissetta ci sono sul piatto i punti finali del Trofeo Rally Nazionali, di cui il Rally di Caltanissetta costituisce uno dei due appuntamenti che chiudono il selettivo campionato di zona in vista della finale al Rally Roma Capitale dell’8 e 9 novembre, che attribuirà la Coppa Italia.

Proprio per questa ragioni saranno in lizza i migliori equipaggi della specialità. Intanto le fasi organizzative ad opera della Caltanissetta Corse proseguono a pieno regime, in queste ore infatti sono arrivate le autorizzazioni necessarie da parte degli organi proprietari delle strade per lo svolgimento della gara. Ad affiancare l’operato degli organizzatori, con in testa il patron della scuderia Caltanissetta Corse, anche il direttore di gara Michele Vecchio. Le aspettative per il rally della Sicilia centrale sono cresciute di anno in anno, così la risposta organizzativa dovrà essere come sempre impeccabile per allestire un evento divenuto ormai un appuntamento immancabile nel panorama motoristico regionale, particolarmente apprezzato da pubblico, piloti ed addetti ai lavori.


Per quanto attiene il percorso, questo, ricalca quello delle passate edizioni, con tre prove speciali da ripetersi tre volte, per un totale di nove passaggi su 247,40 km compresi i tratti di trasferimento. Apripista anche per questa edizione sarà l'esperto ed appassionato Francesco Spinnato: "Anche per questa edizione - dichiara Spinnato - sarò al fianco degli entusiasti organizzatori su un percorso altamente tecnico e spettacolare, molto amato dai piloti perché coniuga divertimento alla guida e passaggi mozzafiato per il pubblico". Il programma del Rally di Caltanissetta prevede la cerimonia di partenza dalla centralissima Piazza Garibaldi alle ore 20.30 di Sabato 13 Settembre. Subito dopo le vetture andranno direttamente al riordino allestito nell’area industriale del capoluogo, mentre lo start di gara è previsto per le ore 8.02 per la prima PS, quella sull’asfalto di “Capodarso”.

La premiazione con relativa cerimonia si svolgerà sempre in Piazza Garibaldi a partire dalle ore 17.30. I moduli di iscrizione, le tabelle tempi e distanze e tutte le informazioni utili al pubblico ed ai concorrenti sono disponibili sul sito internet della manifestazione www.caltanissettacorse.com.

Commenti