Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. ANGELO DI BROLO, NASCE “OLTRE”, L’ALTERNATIVA ALL’ATTUALE SCENARIO POLITICO

Nasce un nuovo soggetto politico nel comune di Sant’Angelo di brolo, un movimento che si pone come alternativa all’attuale scenario politico santangiolese. Il gruppo, attraverso il blog politico www.noioltre.it, si prefigge, non solo di fare informazione a 360°, ma di dare un valido contributo in termini di idee e proposte per lo sviluppo del paese nebroideo. Segue il Manifesto politico

28/09/2014 - “Oltre” è un movimento nato con l’obiettivo di creare, insieme ai cittadini e alle forze politiche e sociali presenti nel nostro paese, un valido e alternativo progetto politico-amministrativo per Sant’Angelo. Non siamo “oltre la politica”, bensì oltre questa politica! Siamo oltre il modo sbagliato e scellerato con cui da troppi anni e ancora oggi, si è fatta e si fa politica nel nostro paese.

Ad oggi, la situazione di degrado è sotto gli occhi di tutti: vige la totale assenza di sviluppo economico; persiste un’amministrazione incapace e miope verso la salvaguardia e lo sviluppo delle attività commerciali e artigianali, stremate da una crisi senza precedenti; i giovani, privi di prospettive, sono accompagnati da quell’incertezza lavorativa che inevitabilmente, produce incertezza di vita.
Se è vero che le condizioni economiche attuali, a tutti i livelli pubblici, sono critiche, è vero anche che basterebbe ridurre i molti sprechi per creare qualcosa in più. Tagliare l’inutile, evitare di sperperare cifre di denaro, anche quelle non elevate, in attività e opere senza alcuna utilità o, certamente, non prioritarie, donerebbe quantomeno fiducia alla popolazione stremata da ristrettezza e tasse.
Ci sarà modo, nei mesi a seguire, di analizzare dettagliatamente, una ad una tutte le casistiche, comparando sempre fatti e mai solo parole, consapevoli che di queste ne sono state dette sin troppe negli anni…

SANT’ANGELO MERITA BEN ALTRO!!!

Occorre una classe politica preparata e motivata, spinta dalla passione e dalla volontà più che dalla brama di potere e dall’attaccamento maniacale alle poltrone! Una classe politica nella quale siano presenti donne e uomini, giovani e meno giovani, capaci di dare una svolta innovativa e profonda al nostro paese, che faccia dell’impegno, della legalità, della trasparenza, della partecipazione, dell’equità, i principi fondanti dell’attività amministrativa. Una forza comune che sappia chiudere col passato, facendo tesoro del buono e cancellando il marcio, nel segno di un cambiamento possibile.
Bisogna ripartire dai valori identitari di questa nostra comunità, rivalutandoli e facendone l’assetto portante di un progetto di cambiamento dell’esistente. Occorre valorizzare le tante e preziose risorse materiali ed umane del nostro territorio, i beni architettonici, storici, ambientali e paesaggistici, i prodotti tipici, le biodiversità di una valle ancora incontaminata, la generosità e laboriosità dei suoi abitanti, il sapere degli anziani e l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco dei più giovani.

Sarebbe inoltre un errore fatale, se noi cittadini santangiolesi continuassimo a ritenere che le buone idee non possano cambiare le cose, che il nostro paese non possa essere diverso da come è stato fino ad oggi. Abbiamo l’ambizione di andare oltre, di cambiare Sant’Angelo, iniziando da quella parte di società ancora oggi pietrificata, marchiata dall’uso assistenzialistico e clientelare delle risorse pubbliche, dalla pervasiva manipolazione dell’accesso al mercato del lavoro e dove l’unico strumento di mobilità sociale sembra essere l’emigrazione. Non cerchiamo e non vogliamo fare un vago appello ai valori e al rinnovamento, ma vogliamo discutere di interessi e di opportunità, convincere i santangiolesi che “cambiare conviene”.

Con la massima serenità e sincerità, al di là dei comprensibili scetticismi, ribadiamo, a testa alta, che il cambiamento è possibile!!! Per il bene di Sant’Angelo e dei santangiolesi, vogliamo scommetterci in prima persona, in modo forte e deciso! Insieme, anche e soprattutto a VOI, possiamo riuscirci!
Per questo, invitiamo tutti i cittadini, le forze politiche, sociali, le associazioni che si riconoscono e condividono i nostri principi costitutivi, a partecipare attivamente alla redazione e alla realizzazione di un nuovo progetto politico che abbia la volontà fondamentale di andare…OLTRE!

I FIRMATARI
CASELLA MICHELE
COSTANTINO FRANCESCO
FASOLO MELINA
SEGRETO BASILIO
SIRAGUSANO DAVIDE
TOMEO NATALE
VIOLETTI MICHELE

Commenti