Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“UNITI PER GIOIOSA”, CONTRO LE ALLUVIONI RIPULIRE I POZZETTI DI RACCOLTA DELLE ACQUE

Gioiosa Marea (Me), 17/09/2014 - I Consiglieri Comunali del Gruppo “UNITI per GIOIOSA” ADAMO Maurizio, SALMERI Salvatore, LA GALIA Tindara, GIARDINA Giosuè e DA CAMPO Sebastiano espongono quanto segue.
Premesso che con l’approssimarsi della stagione autunnale e invernale si va incontro ad un peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni atmosferiche improvvise ed abbondanti;

- tenuto conto che già tali fenomeni stanno interessando buona parte della nostra Penisola, provocando in alcuni casi ingenti danni a seguito di alluvioni, inondazioni, con smottamenti e frane, anche con perdita di vite umane;
- visto che l’assetto morfologico ed idrogeologico del territorio del nostro Comune lo ha esposto e lo espone costantemente ai rischi ed ai conseguenti danni sopra detti

CHIEDONO
al sig. Sindaco di volere prontamente disporre interventi urgenti di manutenzione, pulizia e sistemazione dei cigli stradali e delle cunette, delle caditoie e dei pozzetti di raccolta delle acque e di quanto ancora necessario per prevenire ed attenuare i rischi ed i danni che possono essere arrecati, tanto alla popolazione tutta che alla cosa pubblica, sia per incuria che per non avere posto in essere per tempo gli interventi sopra richiesti.

Commenti