Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VALTUR, DA POLLINA A CAPO RIZZUTO A RISCHIO 105 LAVORATORI

Fisascat Cisl : “Profondo rammarico, urgenti interventi strutturali per la tenuta del comparto turistico”
Roma 19 settembre 2014 – Sembra non trovare soluzione la vertenza che vede coinvolti 105 lavoratori dei villaggi vacanze Valtur di Capo Rizzuto, Marilleva, Pila, Pollina, Santo Stefano, Sestriere e della sede di Milano che dal mese di dicembre non percepiranno più la cassa integrazione straordinaria attivata nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo avviata dal tour operator in amministrazione straordinaria. Si è infatti concluso con un verbale di mancato accordo l’ultimo incontro al ministero del Lavoro nel corso del quale le organizzazioni sindacali di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs, hanno fortemente richiesto l’attivazione di ulteriori ed eccezionali misure di sostegno al reddito nel tentativo di scongiurare la perdita dei posti di lavoro.

La Fisascat ha espresso rammarico per la negativa chiusura della vertenza. “La vicenda Valtur segna profondamente la tenuta occupazionale del settore – ha dichiarato Elena Maria Vanelli della segreteria sindacale della categoria cislina – La politica e le istituzioni devono attuare al più presto interventi concreti di sostegno al turismo, comparto strategico per la ripresa economica ed occupazionale del nostro Paese”.

Commenti