Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADA CATANIA - SIRACUSA", MORTI TRE OPERAI DEI NEBRODI INVESTITI DA UN AUTOTRENO IMPAZZITO

Sicilia, Anas: per incidente mortale, traffico provvisoriamente bloccato sull'autostrada "Catania-Siracusa", in direzione Siracusa. Morti tre operai impegnati in lavori di manutenzione
A causa di un incidente mortale il traffico è provvisoriamente bloccato al km 16,600 dell'autostrada "Catania Siracusa", in direzione Siracusa. L'incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha provocato il decesso di tre operai della ditta Covir, che sono stati investiti da un autotreno, mentre erano impegnati in lavori di manutenzione sulla corsia di emergenza. Alla guida dell'autotreno un 56enne di Ragusa


La Procura della repubblica di Siracusa ha aperto un’inchiesta affidata al pm Giancarlo Longo. Il camion è stato sequestrato. Negativi i test sull’eventuale utilizzo di droghe e sul tasso alcolemico fatti all’autotrasportatore ragusano.

Palermo, 13 ottobre 2014 - L’Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, il traffico è provvisoriamente bloccato al km 16,600 dell'autostrada "Catania Siracusa", in direzione Siracusa, prima della galleria Serena. L'incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha provocato il decesso di tre operai della ditta Covir, che sono stati investiti da un autotreno, mentre erano impegnati in lavori di manutenzione sulla corsia di emergenza. Secondo i primi rilievi l'autotreno ha invaso la corsia di emergenza. Nel sinistro è rimasto ferito anche un quarto operaio.

I tre lavoratori deceduti, impegnati nella manutenzione sulla corsia di emergenza, sono Silvestro Cerro, 57 anni; Salvatore Cristaudo,48 anni e Giuseppe Leanza, 45 anni, di San Teodoro (Me). Tutti e tre gli operai morti nella terribile sciagura sono originari della provincia di Messina. Un quarto operaio, S.A, di 36 anni di Cesarò, è rimasto ferito nell'incidente ed è stato ricoverato al Cannizzaro di Catania mentre un quinto operaio, V.C, 45 anni., è rimasto miracolosamente illeso.

L'autista del tir sarebbe stato interrogato dalla Polizia e sarebbe indagato in stato di libertà per l'omicidio colposo di tre persone.

Sul posto sono intervenuti l'elisoccorso del 118, le squadre di pronto intervento Anas e le Forze dell'ordine per gli accertamenti della dinamica e la gestione della viabilità. Al momento il traffico veicolare in direzione Siracusa viene deviato allo svincolo di Lentini. Appena appresa la notizia, il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, addolorato, ha espresso le sue condoglianze alle famiglie degli operai e ha immediatamente nominato una commissione d`inchiesta per verificare la dinamica dell`incidente.

Commenti