Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAUDO RIELETTO PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI MEDICI DI MESSINA CON UN PLEBISCITO

Elezioni Ordine dei Medici: plebiscito per Caudo presidente. Rinnovate le cariche istituzionali in vista del triennio 2015-2017
MESSINA, 04/10/2014 - Elezione plebiscitaria all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina, dove è stato riconfermato quasi all'unanimità il presidente uscente Giacomo Caudo in vista del triennio 2015-2017. Vicepresidente il prof. Giuseppe Girbino, direttore della Cattedra di Malattie Respiratorie al Policlinico; riconfermati il segretario Salvatore Rotondo e il tesoriere Filippo Zagami. "Un apprezzamento che spinge me e la mia squadra a fare sempre di più - ha commentato Caudo - per migliorare la professione medica, tutelarla dalle tante difficoltà che il mondo della medicina e della sanità oggi attraversa, ponendo al centro dell'attenzione non solo il medico, ma soprattutto il paziente e la garanzia di una salute migliore, nonostante i recenti tagli del settore".

Nel nuovo consiglio, che entrerà in carica il 1° gennaio 2015, sono stati eletti: Santo Fazio, Aurelio Lembo, Stefano Leonardi, Sebastiano Marino, Rosa Musolino, Mario Pollicita, Rosalba Ristagno, Giuseppe Romeo, Carmelo Salpietro Damiano, Angela Silvestro e Fabrizio Sottile. Nella Commissione Odontoiatri (CAO) sono stati rieletti Giuseppe Renzo (presidente, proiettato ancora sulla ribalta nazionale e pronto a lasciare di nuovo il testimone al consigliere prof. Pippo Lo Giudice), Gaetano Iannello, Michele Tedesco e Antonio Spatari. Nel Collegio Revisori dei Conti: Biagio Innocenzo Bonfiglio, Eligio Giardina, Carmelo Staropoli e David Emanuele.


Nella foto il presidente Giacomo Caudo

Commenti