Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA CONVOCA LA GIUNTA PER L’AZZERAMENTO, SALVI I PICCOLI OSPEDALI DELLA SICILIA E LE ASSUNZIONI IN SANITÀ

Azzerata la giunta regionale Crocetta in Sicilia. Firmati i decreti di revoca degli assessori dal presidente della Regione Rosario Crocetta "in attuazione di quanto deciso con il Partito Democratico e gli alleati di governo". Crocetta ha convocato in giornata la giunta regionale per esaminare alcuni provvedimenti urgenti e inderogabili e per discutere con gli assessori della richiesta effettuata dalla coalizione di governo, della necessità di un azzeramento delle cariche assessoriali. Nel corso della giunta sono stati deliberati diversi atti, tra cui il piano di conversione della rete ospedaliera, nascono così gli Ospedali riuniti e si salvano tutti i piccoli ospedali della Sicilia

Palermo, 22 ott. 2014 - Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, in attuazione di quanto deciso con il Partito Democratico e gli alleati di governo, ha convocato oggi una giunta regionale per esaminare alcuni provvedimenti urgenti ed inderogabili e per discutere con gli assessori della richiesta effettuata dalla coalizione di governo, della necessità di un azzeramento delle cariche assessoriali. La giunta nella sua totalità, ha condiviso il percorso finalizzato al rafforzamento dell'azione di governo nell'ottica di un miglioramento dei rapporti tra i partiti della coalizione e il Governo.

Il presidente ha ringraziato gli assessori, per la capacità di operare come team e per i risultati eccellenti raggiunti in così poco tempo. Nel corso della giunta sono stati deliberati i seguenti atti: il piano di conversione della rete ospedaliera, nascono così gli Ospedali riuniti. In questo modo si salvano e si migliorano tutti i piccoli ospedali della Sicilia e si sbloccano le assunzioni in sanità. Approvato il ddl recante “norme di tutela delle aree caratterizzate da valenza ambientale e paesaggistica”.

Con tale ddl sarà possibile mettere fine all'eolico selvaggio, regolamentando tutta la materia. Approvata la costituzione di parte civile della Regione nel procedimento penale nei confronti di un soggetto accusato di incendio doloso in un'area boschiva del messinese, che avrebbe causato danni ambientali per 1 milione e seicentomila euro e per un milione nei confronti del patrimonio della Regione. Definite le spese necessarie, circa 35 milioni, per l'avvio dei provvedimenti di prepensionamento degli addetti alla formazione che interesseranno solo nel 2014 circa 1400 persone.

Reperite inoltre le risorse necessarie, circa 10 milioni, per coprire la cassa integrazione in deroga dei lavoratori della Formazione, dopo il via libera del Ministro Poletti, incontrato oggi dal Governo. E' stata completata la procedura relativa alla riprogrammazione di nuovi 240 milioni del Po-Fse 2007/2013, approvata oggi da Bruxelles che consentirà di dare ulteriori risposte sul piano sociale. Tali provvedimenti saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani alle ore 15:00 a Palazzo d'Orleans, alla quale parteciperanno il presidente e gli assessori.

Il presidente Crocetta comunica inoltre che alle 21 vedrà la coalizione di governo con la quale si vuol dare un soluzione rapida alla crisi possibilmente prima dell'arrivo, previsto per venerdì mattina, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, on. Graziano Delrio.

Commenti