Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA INCONTRA IL PSI, CONFERMATO IL SOSTEGNO AL GOVERNO

Palermo, 14 ott. 2014 - Si è svolto a Palazzo d'Orleans un incontro tra il presidente Crocetta, una delegazione del PSI, composta da Nino Oddo, Giovanni Palillo, Carlo Vizzini e Antonio Venturino e una delegazione del Megafono rappresentata da Beppe Lumia e Mariella Lo Bello. L'incontro ha ribadito il reciproco rapporto di collaborazione instaurato fin dalle regionali del 2012. Confermato il sostegno dei Socialisti al Governo presieduto da Rosario Crocetta. Il PSI ha presentato nel corso dell'incontro i propri contributi programmatici, che comprendono una nuova fase di riforme, come la semplificazione amministrativa, il superamento della fase del precariato, il rilancio economico attraverso un uso adeguato dei fondi europei. Il presidente Crocetta ha ribadito e confermato i legami politici ed umani che in questa prima fase della legislatura lo hanno legato ai parlamentari del PSI.

Commenti