Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO, FDI-AN: “DOPPI TURNI NEGLI ASILI NIDO, L’AMMINISTRAZIONE ORLANDO CONTRO LE FAMIGLIE”

FdI-AN : Doppi turni negli Asili Nido a Palermo: Amministrazione Orlando contro le famiglie.
Palermo, 26/10/2014 - Il coordinamento provinciale di Palermo del movimento politico Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale prende posizione a favore del genitori che protestano per il fatto che saranno costrette a spostare i bambini dagli asili nido o ad accettare i doppi turni a causa delle inadempienze gravissime dell’amministrazione comunale.

Infatti Entro il 7 ottobre infatti doveva essere presentata la richiesta di SCIA secondo quanto previsto dal D.P.R. 151/2011 per regolarizzare le strutture in materia di sicurezza, adempimenti non ottemperati dal Comune di Palermo, il che pone arischio chiusura dieci Asili Nido della città, ad anno scolastico già ampiamente iniziato e a rette versate dalle famiglie ale casse dell’amministrazione.
Questa grave episodio , per Fdi-AN dimostra ancora una volta, come  questa amministrazione , al di là dei proclami, abbia in scarsa o nulla considerazione le “vere” esigenze delle famiglie palermitane e dei loro figli. Basti pensare alla tassazione locale, in particolare la TARI, che penalizza le famigli con più figli, o il fatto che  da quasi un anno i servizi per i minori a rischio della citta’ siano totalmente azzerati per i tempi biblici della burocrazia.

Evidentemente il Sindaco Orlando, troppo impegnato nella lanciare  improbabili candidature di Palermo  a capitale dello Sport, della Cultura di chissà altro cosa, non ritiene importante affrontare concretamente i problemi  di coloro i quali, tra le mille difficoltà del momento economico odierno, hanno il bellissimo ma altrettanto oneroso dono di  avere dei figli da allevare e accudire.

Fdi-An chiede  al Sindaco ponga in essere tutto quanto in suo potere per garantire la libera fruizione degli Asili nido,oltre che un inversione di tendenza nella considerazione dei diritti dei bambini e dei loro genitori, per evitare che Palermo divenga la capitale delle politiche contro la famiglia.
Per esprimere la propria concreta  solidarietà , ma nel pieno rispetto del carattere apartitico dell’evento, una delegazione di FdI-An domani parteciperà alla manifestazione dei genitori  che  a Palazzo delle Aquile  consegneranno all’amministrazione una petizione popolare contro i doppi turni e gli spostamenti nei nidi cittadini.

Commenti