Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“MEDITERRANEO: PIATTAFORMA DI DIALOGO TRA LE CULTURE”, LUNEDÌ A PALERMO LA PRESENTAZIONE

Al via la manifestazione “Mediterraneo: piattaforma di dialogo tra le culture investimenti e politiche di sviluppo sostenibile”. Lunedì conferenza stampa di presentazione a Palermo
Palermo, 18 ott. 2014 - Lunedì 20 ottobre, alle ore 12:00 presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans si svolgerà la conferenza Stampa di presentazione dell'evento “Mediterraneo: piattaforma di dialogo tra le culture investimenti e politiche di sviluppo sostenibile”, che il 24 e 25 ottobre prossimi, approderà a Palermo. La manifestazione, organizzata dalla Regione Siciliana, in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e Confindustria Sicilia, porterá in cittá diversi eventi culturali con presenze di rilievo internazionale. Tanti gli incontri previsti nella due giorni palermitana, a cui parteciperanno le massime cariche istituzionali dell'Isola.

Particolare rilievo è stato dedicato al tema dell'imprenditoria femminile, proprio per questo la platea sarà arricchita dalla presenza di duecento donne imprenditrici, provenienti da tutto il mondo a testimoniare la loro storia e raccontare la propria esperienza. Alla conferenza di presentazione, prevista per lunedì prossimo presso la sede della Presidenza della Regione siciliana, parteciperanno il presidente Crocetta, Marcella Cannariato, delegata per la Sicilia d
ella Fondazione Marisa Bellisario, gli assessori regionali Stancheris, Furnari, Vancheri, Nino Salerno, Vice presidente Confindustria Sicilia, il dott. Sami Ben Abdelali, promotore dell'evento, consulente per l'internazionalizzazione della Regione Siciliana.

Nel corso della presentazione verrà distribuito alla stampa il programma completo della manifestazione.

Commenti