Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANREMO 2015: GIOVANNI ALLEVI NELLA COMMISSIONE CHE SCEGLIERÀ LE 16 CANZONI DELLA SEZIONE CAMPIONI

Avrà pure il compito di individuare i 60 brani per l’audizione dal vivo che si terrà a Roma il 1° dicembre prossimo. In quell'occasione saranno selezionati i 6 artisti che parteciperanno alla alla sezione Nuove Proposte di Sanremo 2015
13/10/2014 - A quattro mesi dall’inizio dalla nuova edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 10 al 14 febbraio 2015, è entrata nella fase operativa la Commissione Musicale, presieduta da Carlo Conti, in qualità di Direttore Artistico, che dovrà selezionare le canzoni in gara.
Ne fanno parte il compositore Giovanni Allevi, il musicista Sergio Conforti (in arte Rocco Tanica, componente degli "Elio e le Storie Tese"), la conduttrice ed attrice Carolina Di Domenico, il direttore musicale Pinuccio Pirazzoli, il capostruttura Intrattenimento di Rai1 Claudio Fasulo e l'autrice televisiva Ivana Sabatini, in rappresentanza del gruppo autorale.

La Commissione Musicale collaborerà con Carlo Conti nella scelta delle 16 canzoni e relativi artisti della sezione CAMPIONI invitati al festival, e avrà il compito di individuare - tra tutti coloro che, come da Regolamento, avranno inviato domanda di partecipazione – i 60 brani per l’audizione dal vivo che si terrà a Roma il 1° dicembre prossimo. In quell'occasione saranno selezionati i 6 artisti che parteciperanno alla sezione NUOVE PROPOSTE di Sanremo 2015, ai quali si aggiungeranno le 2 “Nuove proposte” provenienti da Area Sanremo.

Varie le modalità di votazione che decreteranno a febbraio le canzoni-artisti vincitrici del 65° Festival di Sanremo tra i CAMPIONI e le NUOVE PROPOSTE: attraverso il televoto; la giuria della Sala Stampa; la giuria di Esperti e la giuria Demoscopica, quest'ultima composta da un campione di 300 persone (età minima 16 anni) selezionate tra abituali fruitori di musica, che esprimeranno la propria preferenza da casa attraverso un sistema di votazione elettronico.

Commenti