Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SEGRETARI COMUNALI, AL VIA IL CORSO PER I 260 VINCITORI DI CONCORSO E AVANZAMENTO IN CARRIERA

La direttiva è stata firmata dal ministro Angelino Alfano. Partiranno anche due corsi di specializzazione per l'avanzamento in carriera
Roma, 15/10/2014 – Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha firmato oggi la direttiva che avvia il corso per l'accesso in carriera dei 260 vincitori del concorso per segretari comunali (cosiddetto COA 5). La direttiva dispone, inoltre, l'avvio di due corsi di specializzazione per l'avanzamento in carriera di segretari comunali e provinciali.

L'iniziativa del ministro Alfano dà immediato seguito ai positivi riscontri degli organi di controllo sull'accordo convenzionale tra il ministero e la Scuola Nazionale per l'Amministrazione (S.N.A.), necessario per lo svolgimento, dopo la soppressione della Scuola Superiore per l'Amministrazione dell'Interno (S.S.A.I.), delle attività didattiche già programmate.

Commenti