Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P.G.: IL PSI CHIEDE GARANZIE SULL’AFFIDAMENTO

[Barcellona Pozzo di Gotto, 26/10/2014] - Sull’affidamento in gestione all’Ente Teatro Vittorio Emanuele dello storico Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto, i socialisti della locale sezione “G. Panella” hanno predisposto in una riunione, presenti l’on. Maurizio Ballistreri della direzione nazionale e il coordinatore della zona tirrenica ing. Amedeo Gitto, un documento, in cui si legge: “che il Partito socialista condivide la scelta dell’Amministrazione comunale di dare in affidamento, per un periodo limitato di due anni, la struttura teatrale della città del Longano. Tale scelta in dipendenza della circostanza che nessuna offerta è pervenuta da parte dei privati.

Allo stesso tempo i socialisti, però, giudicano prematura la decisione di approvare la relativa convenzione, senza valutare con rigore le eventuali proposte elaborate dalle forze politiche presenti nel Consiglio comunale di Barcellona P.G. e dalle associazioni della società civile, per formulare un’organica disciplina di uno spazio collettivo, quello del teatro, fondamentale per il rilancio della cultura sul territorio interessato. Per questo motivo – conclude il documento – il Psi chiede al sindaco di fermare la procedura di firma della convenzione e di procedere ad un’ampia consultazione, che renda effettivamente democratico il percorso e lo ottimizzi sul piano legale e delle garanzie da rendere alla comunità barcellonese, in ordine alla fruizione della strategica struttura ed alla sua salvaguardia”.

Commenti